22 luglio 2007
VITTORIA SOFFERTA (9-8) E
SECONDO POSTO IN REGULAR SEASON
LA SEMIFINALE E' CON GROSSETO, GARA 1 AL FALCHI VENERDI' PROSSIMO
PRIMA VITTORIA
PER INCANTALUPO, MILANO COGLIE LA SECONDA SALVEZZA DELLA GIORNATA
STREPITOSO DIEGO BONCI (7 SU 11 NEL WEEKEND), TRE RBI PER LELE FRIGNANI
--L’Italeri contro il San Marino fa quel che deve, e vince due gare su tre in un pirotecnico weekend, entrambe al Gianni Falchi, ormai una fortezza inespugnabile (serie aperta di 12 vittorie consecutive), dopo aver ceduto nel finale gara1 a San Marino. Le due squadre hanno giocato a viso aperto, senza troppi calcoli o tatticismi, lasciando spazio anche al turnover. Weekend non totalmente positivo per il monte di lancio biancoblu, ma l’avversario era il più pericoloso di questo momento, e non è un caso se proprio contro Bologna i Titani abbiano interrotto la scia di successi che li aveva visti protagonisti nelle ultime settimane. Ottime comunque le prove di Betto, Incantalupo, Matos e Fabio Milano, che ha ottenuto due salvezze nel giro di poche ore. Sfortunato Matteo D’Angelo, la cui prova non macchia la stagione straordinaria della quale si è reso finora protagonista. Avranno occasione anche Herrera e George per dimostrare il loro valore nella postseason. Quasi perfetta, invece, la difesa e ancora devastante, a tratti, l’attacco, con Bonci ad altissimi livelli di rendimento (7 su 11 con 2 doppi e 1 rbi), ma anche eccellenti Conti (6 su 13, un doppio, un fuoricampo e 3 rbi), Liverziani (6 su 13, 1 rbi) e Frignani (5 su 12 e 4 rbi). Chiude bene la regular season anche Alvarez (5 su 14), saldamente fra i primi nella classifica di media battuta (.340) e da evidenziare il ritorno con fuoricampo di Connell e il …. ritorno al fuoricampo di Panteleoni (4 rbi per il terza base, tutti in gara2). Con quello di Conti gli homer del weekend sono tre per i biancoblu, portando il totale stagionale a 18.
La tripletta ottenuta dal Parma sul demotivato Rimini, con vittoria in gara3 dopo 5 extrainning, grazie al fuoricampo da 3 di Chapelli, estromette l’Italeri dal primo posto in classifica. La squadra bolognese è comunque seconda e si troverà ad affrontare nei playoff la Mps Grosseto, che ha ceduto una gara al Godo. Il Nettuno, classificatosi quarto, se la vedrà invece con i ducali. Complimenti alla squadra allenata da Gerali, che si è dimostrata la più continua come rendimento, soprattutto a livello offensivo, dopo una partenza molto difficile nei primi due weekend. Soddisfatti comunque i biancoblu della seconda piazza, posizione d’onore in tutti i sensi, per quanto mostrato finora dalla squadra allenata da Nanni, sapendo che sempre e comunque nei playoff è tutta un’altra storia.
Risultati della quattordicesima giornata del campionato italiano di baseball, serie A1.
Danesi Nettuno - Avigliana Baseball: 3 a 0 (11-1; 5-0; 7-6)
De Angelis Godo – MPS Grosseto: 1 a 2 (5-2; 3-4*; 5-10 *15°)
Telemarket Rimini – Cariparma Parma: 0 a 3 (0-6; 6-7; 2-5* *al 14°)
Italeri Bologna – T&A San Marino: 2 a 1 (2-3; 9-6; 9-8)
IL TABELLONE PLAYOFF
* Cariparma Parma (1°) vs. Danesi Nettuno (4°).
Gara1, 27/7 a Parma; Gara2, 28/7 a Parma; Gara3, 30/7 a Nettuno; Gara4, 31/7 a Nettuno; ev. Gara5, 1/8 a Nettuno; ev. Gara6, 3/8 a Parma; ev. gara7, 4/8 a Parma.
* Italeri Bologna (2°) vs. Mps Grosseto (3°)
Gara1, 27/7 a Bologna; Gara2, 28/7 a Bologna; Gara3, 30/7 a Grosseto; Gara4, 31/7 a Grosseto; ev. Gara5, 1/8 a Grosseto; ev. Gara6, 3/8 a Bologna; ev. gara7, 4/8 a Bologna.GARA3. ITALERI BOLOGNA – T&A SAN MARINO: 9 a 8. Bologna, 21 luglio 2007
Grande turnover per Doriano Bindi, manager del San Marino, e spazio ai giovani, con Tonellato schierato lanciatore partente e Benvenuti e Suardi a far compagnia a Imperiali nel lineup. Completano le novità gli esperti Bissa e Colicchio, oltre a Castro, schierato come DH. Con il forfait di Lavorato sono meno le soluzioni che può spendere Nanni, che riserva a Frignani il ruolo di designato, sfoggiando una linea di esterni composta da Bonci, Conti e Landuzzi. E naturalmente Matteo D’Angelo sul monte di lancio. Ne vien fuori una gara piacevole, con due squadre che si affrontano a viso aperto, senza esclusione di colpi. Alla fine si affermano i biancoblu di strettissima misura, con vittoria di Incantalupo e ancora salvezza di un preziosissimo Milano, costretti a “fare gli straordinari” anche per l’indisponibilità di Bazzarini, dopo una gara questa volta difficile di D’Angelo, anch’egli non al top. Passano in vantaggio i petroniani, ribaltano i Titani, poi ancora sopra i biancoblu e controsorpasso del San Marino, fino all’ultimo sforzo decisivo all’ottavo attacco, che ha consegnato all’Italeri Bologna la vittoria.
Una gara totalmente dominata dagli attacchi: 15 valide per il San Marino, con un doppio e un fuoricampo; 14 per Bologna, che ottiene però più passaggi gratis, e alla fine lascia anche un uomo in più sui cuscini. Grande prestazione di capitan Frignani (2 su 4 e 3 rbi), ma anche di un ispiratissimo Bonci (3 su 4 e 7 su 11 nel weekend), oltre a Liverziani (3 su 5), Conti e Gasparri (2 valide a testa). Dall’altra parte in evidenza Matamoros e Benvenuti (3 valide a testa), oltre a Bissa, Francia e il solito De Biase (2 valide a testa). Primo successo stagionale per Incantalupo, molto sofferto ma anche altrettanto meritato. Quasi perfetto l’italoamericano fino al cedimento all’ottava ripresa. L’accoppiata Incantalupo-Milano fa riaffiorare dolci ricordi, nemmeno tanto lontani, e in tempo di playoff, questo è davvero molto buono…
Cronaca
Clima decisamente più accettabile, nonostante i 30 gradi. D’Angelo affronta con la consueta sapienza i primi battitori, subendo al primo inning la sola valida di De Biase. Al cambio di campo l’Italeri passa sul giovane Tonellato: singoli di Pantaleoni e Conti, che avanzano su lancio pazzo e segnano entrambi sull’out di Frignani e sulla valida di Liverziani. 2 a 0. Risposta immediata degli ospiti, che al secondo attacco pareggiano con la “linea verde”: singolo al centro di Benvenuti e fuoricampo a sinistra di Suardi. 2 a 0. Al cambio di campo l’Italeri non approfitta della base concessa a Landuzzi e del successivo singolo a sinistra di Bonci. San Marino punisce duramente i biancoblu. Al terzo attacco base a Imperiali e singolo di De Biase. Una lunga volata di Castro fa avanzare il seconda base ospite fino in terza, per poi segnare su un’azione di doppia rubata. 2 a 3. Anche De Biase segna, su singolo al centro di Matamoros. 2 a 4. L’attacco prosegue con il punto segnato da Matamoros, avanzato precedentemente per una palla mancata, che sfrutta un singolo fortunoso di Benvenuti. 2 a 5. Tutti punti raccolti in situazione di due out.Al cambio di campo l’Italeri torna a punto. Base a capitan Frignani, che avanza sul secco singolo a destra di Liverziani e segna sulla legnata a sinistra di Gasparri. 3 a 5. La rimonta tuttavia si blocca sugli out di Landuzzi e Bonci. Al quarto inning si chiude la sfortunata prova di D’Angelo, che lascia ad Incantalupo due uomini in base (singolo di Bissa e quattro ball a Imperiali), ma anche due out. L’italoamericano se la cava “mettendo a sedere” De Biase. Si passa alla quinta ripresa, quando i biancoblu sprecano una incredibile occasione. Dopo l’out di Conti, i singoli in sequenza di Frignani, Liverziani e Gasparri segnano la fine del match per il comunque ottimo Tonellato.
Sale in pedana per il San Marino il giovanissimo Alessandro Frau, e al primo lancio (!) Landuzzi batte in doppio gioco, sprecando la ghiotta opportunità. Al sesto invece i petroniani si rifanno con gli interessi. Singolo a sinistra di Bonci, base a Dall’Olio e singolo interno di Alvarez, con difesa questa volta incerta. Un lancio pazzo causa l’ingresso del primo punto (4 a 5), poi sulla base concessa a Pantaleoni, Bindi si decide a sostituire Frau con Martignoni. L’esperto mancino esordisce con quattro ball su Conti (5 a 5) e il successivo singolo a sinistra di capitan Frignani porta i biancoblu sopra nel punteggio. 7 a 5.
All’ottavo inning un improvviso calo di Incantalupo permette ai Titani di riportarsi sopra. Quattro valide in sequenza (doppio di Colichio, singoli di Bissa, Francia e Imperiali) e la volata di sacrificio del “pinch hitter” Finetti valgono tre segnature per gli ospiti. 7 a 8. Al cambio di campo Bologna risponde mettendo in base Pantaleoni (colpito) e Conti (singolo a destra); entrambi avanzano su errore difensivo nell’azione della valida dell’americano. Con uomini in posizione punto sale sul monte biancorossoblu Danny Newman, che affronta Frignani; il capitano gira un lancio pazzo ed è salvo in prima, mentre Pantaleoni segna il pareggio. 8 a 8. Sul groundout di Gasparri i biancoblu tornano di nuovo sopra. 9 a 8. Per l’ultimo tentativo dei Titani sale sul monte di lancio bolognese Fabio Milano. Il closer biancoblu, con due strikeout di fila, chiude la sua seconda salvezza nel giro di poche ore, dopo la valida interna di Matamoros, avanzato sul sacrificio di Benvenuti.
Il tabellino (gara3 della quattordicesima giornata di campionato)
T&A 023 000 030 = 8
Italeri 201 004 02X = 9
T&A San Marino. ec Francia (2/5), 2b Imperiali (1/3), 1b De Biase (2/4) (PH Finetti) (1b Rovinelli), DH Castro (0/5), R Matamoros (3/5), 3b Benvenuti (3/4), es Suardi (1/5), ed Colicchio (1/5), ss Bissa (2/4). Tot. 15/40.
Italeri Bologna. ss Alvarez (1/5) , 3b Pantaleoni (1/3), ec Conti (2/4), DH Frignani (2/4), 1b Liverziani (3/5), R Gasparri (2/5), ed Landuzzi (0/4), ec Bonci (3/4), 2b Dall'Olio (0/3). Tot. 14/37.
Note. RBI: Francia, Imperiali, Matamoros, Finetti, Benvenuti, Suardi (2), Conti, Frignani (3), Liverziani, Gasparri (2). Doppi: Colicchio. Fuoricampo: Suardi (da 2 al 2°). SH: Benvenuti. SF: Finetti. HP: Pantaleoni. SB: Imperiali, De Biase, Bonci. Errori: Colicchio. Rimasti in base: T&A 9, Italeri 10.
Lanciatori:
Tonellato (T&A): ST, 4.1 IP, 9 H, 2 BB, 4 K, 3 ER
Frau (T&A): R, 0.2 IP, 2 H, 2 BB, 0 K, 4 ER
Martignoni (T&A): LO, 2 IP, 3 H, 1 BB, 3 K, 1 ER
Newman (T&A): RF, 1 IP, 0 H, 0 BB, 2 K, 0 ER
D’Angelo (Ita): ST, 3.2 IP, 7 H, 2 BB, 3 K, 4 ER
Incantalupo (Ita): WO, 4.1 IP, 7 H, 0 BB, 4 K, 3 ER
Milano (Ita): SA, 1 IP, 1 H, 0 BB, 2 K, 0 ER