Fortitudo Baseball

Comunicato Stampa

26 luglio 2007

(cliccare qui per la versione Acrobat)

INIZIA VENERDI' AL FALCHI (ORE 21) LO SPETTACOLO DEI PLAYOFF
L'ITALERI CON GROSSETO VUOLE PARTIRE CON IL PIEDE GIUSTO

    --E’ importante, anche se non fondamentale, partire con il piede giusto in una serie di playoff che comunque, come si suol dire, si annuncia lunga e soprattutto molto avvincente. Bologna e Grosseto si affrontano per la terza volta, negli ultimi cinque anni, nella fase di postseason, e come nel 2003 questa sfida avviene in semifinale, con il fattore campo a favore dei biancoblu. Proprio in quella occasione fu una netta sconfitta della Fortitudo ad aprire la serie, poi la riscossa firmata Cretis – Frignani e tre secche vittorie in Maremma, per approdare ad una finale che consegnò il sesto scudetto alla società bolognese. L’anno successivo, con fattore campo invertito, fu la finale annunciata fra due squadre che avevano dominato la regular season, e quella volta furono i tirrenici a prevalere, festeggiando a loro volta la conquista del tricolore.

    Secondo anno da “capo allenatore” e, in questa veste, anche secondi playoff per Marco Nanni. Un anno fa la squadra approdò alla semifinale contro quelli che poi diventarono campioni d’Italia, la Telemarket Rimini, cedendo il passo ai “Pirati” nonostante il primo posto ottenuto in regular season. Ma la stagione era stata lunga per un gruppo che aveva dovuto sopportare infinite traversie, e l’Italeri si presentò all’appuntamento non certo nelle migliori condizioni psicofisiche. Non è così quest’anno, e il primo ad accorgersi che l’aria è cambiata è proprio il Manager biancoblu, che sa di poter contare su un gruppo unito, motivato, in salute mentale e fisica, nonostante qualche acciacco che non impedirà ai campioni biancoblu di essere regolarmente in campo, fatta eccezione per Aaron Lavorato, che difficilmente sarà a disposizione per questa serie.

    E’ compito di “Sua Maestà” Jesus Matos affrontare per primo al Gianni Falchi le mazze grossetane (venerdì 27 luglio), folte di ex biancoblu, mentre i battitori bolognesi dovranno sfatare il “tabù” Mikkelsen, che nelle due precedenti apparizioni non ha concesso alcun punto all’Italeri. Seguirà gara2 (sabato 28 luglio), sempre sul campo bolognese, partita nella quale possono lanciare anche gli italiani “non Asi”, nella quale Mauro Mazzotti, Manager grossetano, non potrà fare a meno di schierare, salvo improbabili sorprese, Junior Oberto, un altro brutto cliente per i bolognesi e miglior pitcher del campionato per media pgl.

    La Fortitudo Italeri si auspica di poter contare su uno stadio pieno, caloroso e colorato, piacevolmente rumoroso, per fare in modo che questo appuntamento diventi una festa del baseball, un luogo ideale per appassionati e famiglie ove trascorrere piacevoli “sere di mezz’estate”, gustandosi lo spettacolo unico dei playoff. Grazie anche al sostegno del proprio pubblico, i biancoblu hanno una serie aperta al Gianni Falchi di 12 vittorie consecutive, una scia di successi che può e deve continuare.

    Poi da lunedì 30 luglio si proseguirà in Maremma, per gara3, riservata ai lanciatori di scuola italiana, e in questo caso Grosseto partirà con Riccardo De Santis sul monte di lancio. Meno scontata la rotazione dell’Italeri per queste due partite, non tanto sul nome dei due partenti, che dovrebbero comunque essere i super affidabili D’Angelo e Betto, quanto sulla gara a loro assegnata, essendo entrambi di scuola italiana, dunque titolati a lanciare in qualsiasi partita. Si proseguirà a Grosseto per gara4 (martedì 31 luglio, lanciatori stranieri) e l’eventuale gara5 (mercoledì 1 agosto, lanciatori italiani, anche non Asi), e in quelle occasioni i due Manager potranno anche decidere di variare la rotazione proposta nelle prime due gare. Se occorrerà, si tornerà a Bologna per gara6 (venerdì 3 agosto, riservata ai lanciatori italiani) e gara7 (sabato 4 agosto, lanciatori stranieri). Ovviamente, si qualifica per la finale la squadra che per prima si aggiudica quattro partite. Diversamente da quanto pubblicato dalla F.I.B.S. nella circolare dell’attività agonistica 2007 (e tuttora anche sul loro sito ufficiale), tutte le gare dei playoff avranno inizio alle ore 21, e non alle 20.30.

    Molto difficile fare un pronostico per una sfida che impegna due compagini che, alla fine della regular season, si sono classificate ad appena una lunghezza l’una dall’altra. In particolare, osservando le statistiche, le due squadre sembrano nella sostanza equivalersi per quanto riguarda monte di lancio e difesa, reparti che generalmente assumono un peso maggiore nei playoff. In attacco invece l’Italeri è piaciuta di più, ha battuto con maggiore continuità, segnato più punti, ottenuto più extrabase, tanto da risalire fino al secondo posto nelle statistiche offensive a squadre, dopo un girone d’andata piuttosto sotto tono. Non sono da sottovalutare, comunque, le mazze grossetane; oltre a Dallospedale e Marval (entrambi sopra i .300 di media) potrebbero rivelarsi molto pericolosi, fra gli altri, atleti come Lollio, Ermini, Nunez e i due Ramos.

    Un fattore decisivo è anche rappresentato dalle scelte che porranno sul tappeto i due Manager, che tra l’altro si conoscono alla perfezione, avendo collaborato per diversi anni in Fortitudo. Si proveranno molto probabilmente giochi e tattiche differenti da quanto proposto in campionato, si cercherà di sorprendere l’avversario. Determinanti saranno anche le rotazioni dei lanciatori. In questo senso i maremmani possono contare, nelle prime gare, su lanciatori partenti abituati a stare sul “mound” per un numero maggiore di riprese rispetto ai biancoblu, ma alla lunga il monte di lancio dell’Italeri sembra poter disporre di maggiori soluzioni, disponendo di un buon numero di rilievi di valore, esperienza, abituati a lanciare con continuità ed a loro volta in grado all’occorrenza di “partire”.

    Un cauto ottimismo regna nell’ambiente biancoblu, consapevole tuttavia che questa parte decisiva della stagione “è tutto un altro campionato” rispetto a quello giocato fino al weekend scorso. L’altra sfida in programma, con la stessa tempistica di quella fra Bologna e Grosseto, vede di fronte il Cariparma Parma, primo in regular season, e la Danesi Nettuno.
RaiSportat seguirà le due serie di semifinale, trasmettendo quattro partite. Si inizierà sabato 28 luglio con Parma – Nettuno (gara2) e martedì 31 luglio con Grosseto – Bologna (gara4), poi, a seconda dell’andamento delle due serie, mercoledì 1 agosto e sabato 4 agosto.

    Tutte le partite dell’Italeri avranno comunque la “copertura audio” integrale con le radiocronache di Ciao Radio, sia sul web che alle consuete frequenze (90.100 e 91.200 MhZ).

    Per finire, il prezzo dei biglietti al Gianni Falchi. Il Consiglio Direttivo della Fortitudo B.C. 1953 ha fissato in 12 euro l’ingresso intero alle partite di semifinale, mentre il biglietto ridotto (bambini e ragazzi da 8 a 14 anni, invalidi e militari) costerà 5 euro. Ingresso gratuito per i bambini con meno di 8 anni d’età.

IL PROGRAMMA

Italeri Bologna vs. Mps Grosseto (semifinale playoff IBL 2007)

* Gara1, venerdì 27/7, ore 21, a Bologna
* Gara2, sabato 28/7, ore 21, a Bologna
* Gara3, lunedì 30/7, ore 21, a Grosseto
* Gara4, martedì 31/7, ore 21, a Grosseto
* Gara5, mercoledì 1/8, ore 21, a Grosseto (se occorre)
* Gara6, venerdì 3/8, ore 21, a Bologna (se occorre)
* Gara7, sabato 4/8, ore 21, a Bologna (se occorre)