Fortitudo Baseball

Comunicato Stampa

31 luglio 2007

(cliccare qui per la versione Acrobat)

SECCA SCONFITTA A GROSSETO IN GARA TRE, 8-1

CINQUE PUNTI AL QUARTO INNING SPEZZANO L'EQUILIBRIO
D'ANGELO IN DIFFICOLTA', BAZZARINI INFORTUNATO, SOLO LIVERZIANI E DALL'OLIO IN VALIDO

    --Jairo Ramos Gizzi & C. mandano a picco l’Italeri. Un fuoricampo da tre punti al quarto attacco maremmano dell’italovenezuelano (per lui 3 su 4 e anche un doppio) mette precocemente in cassaforte questa importante seconda vittoria dei maremmani, che porta la squadra allenata da Mazzotti di nuovo in vantaggio nella serie di semifinale. Una ripresa incubo per i biancoblu, che oltre ai cinque punti subiti debbono accusare l’infortunio di Bazzarini, appena salito sul monte a rilevare un Matteo D’Angelo ottimo nelle prime tre riprese, ma crollato improvvisamente sotto i colpi delle potenti mazze biancorosse. Dunque Nanni è costretto ad inserire Incantalupo a partita ancora giovane, e probabilmente rivedere le proprie strategie in merito alle rotazioni per le prossime gare. L’Italoamericano deve a sua volta capitolare al sesto attacco della MPS, che porta ad otto le lunghezze sui biancoblu, che segnano il punto della bandiera solo al penultimo attacco, grazie a Claudio Liverziani, unico insieme a Dall’Olio a toccare valido sul rigenerato De Santis.

    Nei playoff ogni gara fa storia a se, dunque siamo convinti che la squadra saprà prontamente reagire al brusco stop, così come è avvenuto dopo gara1. Come in quell’occasione rispondere subito con una vittoria (questa sera, nella partita riservata ai lanciatori stranieri, sempre a Grosseto, ore 21, diretta RaiSportSat) sarà importante per mantenere in equilibrio una serie che, altrimenti, prenderebbe una netta piega a favore del Grosseto, costringendo i biancoblu ad un difficile, anche se non impossibile recupero.

    Oltre alla sfortuna, compagna per ora di questa serie di semifinale, obiettivamente la Fortitudo è apparsa in gara3 nettamente inferiore all’avversario. Dopo tre riprese equilibrate, infatti è emerso un netto divario fra i due attacchi: dodici valide, molte extrabase, contro cinque, e per giunta concentrate in due battitori, mentre fra i maremmani il solo Dallospedale ha chiuso senza valide. A ciò evidentemente corrisponde un imbarazzo da parte dei lanciatori bolognesi di fronte all’attacco avversario, a cui si aggiunge una difesa ancora una volta in difficoltà, che con i due errori di ieri sera raggiunge i sette nelle prime tre gare: davvero troppi. Occorre dunque uno scatto, una svolta, una inversione di tendenza per portare stabilmente l’inerzia della serie a favore di Bologna. Obiettivo minimo è quello di tornare a giocarsela al Gianni Falchi. Per far questo occorrerà ritrovare serenità in difesa e sul monte di lancio, reparti che in campionato hanno dimostrato di essere all’altezza dei grandi obiettivi che si prefigge la società biancoblu. Infine occorre una maggiore aggressività a livello offensivo, cercando di mettere in difficoltà pitcher che hanno già accumulato oltre 100 lanci a testa, sempre che Mazzotti decida di confermare i propri partenti anche per le prossime gare. Dunque un attacco che deve ritrovarsi e che non può lasciare al solo Liverziani (6 valide sulle 17 complessive dell’Italeri nelle prime tre gare) il compito di toccare i lanciatori avversari. Dovranno sbloccarsi in particolare alcuni battitori importanti che sono ancora a secco (o quasi a secco) nelle valide ottenute.

Cronaca
    Illudono in partenza i biancoblu, che guadagnano subito due basi ball con Alvarez e Conti. Tuttavia, dopo l’out di Liverziani, una lettura sbagliata su un lancio non trattenuto da Ramos provoca un movimento sulle basi dei due corridori, che culmina con l’out di Alvarez, colto fra il secondo e il terzo cuscino. Questa giocata probabilmente galvanizza Riccardo De Santis, il partente maremmano, che da quel momento concede davvero poco ai bolognesi. La prima valida biancoblu arriva al terzo attacco, ad opera di Dall’Olio, che avanza sul bunt di Pantaleoni, ma né Alvarez, né Conti trovano il colpo vincente. Pochissime le concessioni di D’Angelo nelle prime tre riprese di gioco, quando il partente biancoblu è anche aiutato dalla difesa, che vanifica le due valide raccolte dai toscani (J. Ramos al 2°, Ermini al 3°) con un doppio gioco e un colto rubando. Non avviene invece nel quarto e decisivo attacco di Grosseto, che si apre con il lungo triplo al centro di Nunez, subito convertito dalla valida a destra di Bischeri. 1 a 0. E’ uno scossone, ma quello che avviene successivamente è ben peggio, perché sul bunt di Dallospedale un pasticcio fra Connell e Dall’Olio fa arrivare salvi i due corridori sulle basi, e la successiva lunga legnata al di fuori della recinzione di destra di Jairo Ramos Gizzi apre un baratro a favore dei biancorossi. 4 a 0. Non è finita, perché anche Marval batte valido, poi ruba la seconda, avanza sull’out di Kelli Ramos e segna sul singolo al centro di Lollio. 5 a 0.

    Nanni decide di inserire Stefano Bazzarini, che ottiene l’out di Ermini e inizia bene anche con Sgnaolin, ma improvvisamente accusa un dolore che gli impedisce di continuare la gara, costringendo il Manager biancoblu a buttare nella mischia Todd Incantalupo, che si riscalda in tutta fretta e chiude la ripresa senza danni. L’Italeri risponde al cambio di campo con una valida in apertura di Liverziani, subito annullata da una battuta in doppio gioco di Connell. Sono i primi due di una serie di 9 eliminazioni consecutive operate da De Santis fra il quarto e il sesto inning. Il tempo per i padroni di casa di rimpinguare al bottino, cosa che avviene proprio alla sesta ripresa, quando Incantalupo cala e subisce una serie di quattro valide consecutive dalla parte bassa del lineup maremmano, aperte da un doppio a destra di Kelli Ramos. Il singolo al centro di Lollio manda a casa il ricevitore (6 a 0), successivamente il singolo al centro di Sgnaolin porterà a punto anche Ermini (autore di una valida) e lo stesso Lollio, dopo che i due corridori erano avanzati per lancio pazzo. 8 a 0.

    Provano a trovare il punto della bandiera i bolognesi, che al settimo inning non vanno oltre al singolo di Liverziani e alla base guadagnata da Frignani, ma all’ottavo segnano grazie ad una valida di Liverziani, che manda a casa Pantaleoni (colpito), dopo che Dall’Olio (singolo a sinistra) era stato eliminato a casa base sulla battuta in scelta difesa di Conti. I maremmani sono sazi e il doppio ancora di J. Ramos al settimo inning è l’ultimo ruggito della gara. Chiudono senza danni l’ultimo attacco degli avversari i due closer, Fabio Milano e Emiliano Ginanneschi, attesi prossimamente in un confronto in partite più serrate.

Il tabellino (gara2 della semifinale playoff)
Italeri 000 000 010 = 1
MPS     000 503 00X = 8

Italeri Bologna. ss Alvarez (0/3), ec Conti (0/3), ed Liverziani (3/4), 1b Connell (0/4), es Frignani (0/2) (es Bonci 0/1), R Gasparri (0/2) (R Landuzzi 0/2), DH Passalacqua (0/4), 2b Dall'Olio (2/3), 3b Pantaleoni (0/1). Tot. 5/29.

MPS Grosseto. ed Nunez (1/4), DH Bischeri (1/4), 2b Dallospedale (0/3), 1b J. Ramos (3/4), ss Marval (1/4), R K. Ramos (1/4), ec Lollio (2/4), es Ermini (2/4), 3b Sgnaolin (1/4). Tot. 12/35.

Note. RBI: Liverziani, Bischeri, J. Ramos (3), Lollio (2), Sgnaolin (2). Doppi: J. Ramos, K. Ramos. Tripli: Nunez. Fuoricampo: J. Ramos (da 3 al 4°). SH: Pantaleoni, Dallospedale. HP: Pantaleoni. SB: Alvarez, Bischeri, Marval, Lollio. CS: Ermini. Errori: Alvarez, Dall’Olio. Rimasti in base: Italeri 6, MPS 4.

Lanciatori:
De Santis (MPS): WO, 8 IP, 5 H, 3 BB, 7 K, 1 ER
Ginanneschi (MPS): RF, 1 IP, 0 H, 0 BB, 1 K, 0 ER
D’Angelo(Ita): LO, 3.1 IP, 7 H, 0 BB, 1 K, 4 ER
Bazzarini (Ita): R, 0.1 IP, 0 H, 0 BB, 0 K, 0 ER
Incantalupo (Ita): R, 3.1 IP, 5 H, 0 BB, 3 K, 3 ER
Milano (Ita): RF, 1 IP, 0 H, 0 BB, 2 K, 0 ER

Situazione semifinali playoff, dopo le prime tre partite.

Cariparma Parma – Danesi Nettuno: 2 a 1 (1-5; 18-5; 6-4)
Prossime partite: martedì 31/7, mercoledì 1/8 a Nettuno; se occorre, venerdì 3/8 e sabato 4/8 a Parma.

Italeri Bologna – Mps Grosseto: 1 a 2 (3-9; 4-2; 1-8)
Prossime partite: martedì 31/7, mercoledì 1/8 a Grosseto; se occorre, venerdì 3/8 e sabato 4/8 a Bologna.