1 agosto 2007
UN'ALTRA DURA SCONFITTA A GROSSETO IN GARA QUATTRO, 13-2
PITCHING E
DIFESA SONO IMPROVVISAMENTE DIVENTATI PUNTI DEBOLI
MPS AVANTI 3-1 NELLA SERIE
--L’Italeri si è resa protagonista di una gara davvero sconcertante, sprecando una serata che aveva visto invece una ripresa dell’attacco biancoblu, che al primo inning portava subito due punti in cascina, frutto di quattro valide consecutive della prima parte del lineup. Gara controllata per tre riprese, poi ancora il quarto inning, esattamente come in gara3, è fatale ai bolognesi. Un Matos troppo nervoso si scompone oltremodo osservando gli errori del proprio infield, ed entrano quattro punti che ribaltano le sorti del match. Purtroppo è un’emorragia che continua anche nelle due riprese successive, e l’inserimento di Herrera ad inizio quinta ripresa si rivela un rimedio peggiore del male, e a fine sesto siamo già sul risultato irrecuperabile di 9 a 2, mentre al settimo dobbiamo anche subire l’umiliazione di un fuoricampo “grande slam” di Ramos Gizzi. Inevitabile che anche l’attacco piano piano si spenga, e quand’anche gli uomini di Nanni guadagnano i cuscini, manca quella dose di cinismo per convertire in oro le occasioni, proprio il contrario di quanto sono capaci i maremmani, che in fatto di concretezza e di abilità nel gioco sulle basi sembrano in questo momento su un altro pianeta rispetto ai biancoblu. Così, a soli quattro giorni da gara1, Lincoln Mikkelsen riesce anche in questa occasione a lanciare 7 riprese, e in queste condizioni la squadra di Mazzotti diventa comunque difficilmente battibile. In più, un infield davvero irriconoscibile si è reso autore di quattro errori, che portano il totale della serie a 11 in 4 gare: inaccettabile per una squadra che vuole conquistare la finale.
L’Italeri, che comunque, giova ripeterlo, ha ritrovato una certa vena offensiva, ha tuttavia l’obbligo di crederci, perché possiede tutti i mezzi tecnici e morali per risalire da una situazione che si è fatta davvero complicata. Con il 3 a 1 a favore dei maremmani, ora i biancoblu sono costretti a vincere tre partite consecutive per qualificarsi alla finale, a partire dalla gara di questa sera (mercoledì 1 agosto, ore 21, sempre a Grosseto). Una vittoria, quella di gara5, fondamentale per raggiungere il minimo obiettivo di tornare al Gianni Falchi per gara6.
Cronaca
Parte bene l’Italeri, che per la prima volta nella stagione mette in seria difficoltà il partente maremmano, Lincoln Mikkelsen. I primi quattro uomini del lineup biancoblu, che battono tutti dalla posizione di mancino, colpiscono con altrettanti singoli, facendo entrare due punti, battuti a casa da Liverziani e Connell. 0 a 2. Con ancora due uomini in base e nessun out, tuttavia, i biancoblu non riescono ad incrementare il vantaggio. Continua a battere la formazione allenata da Nanni, ma nelle riprese successive non riesce a convertire le valide ancora di Alvarez, Liverziani e Connell. Prime tre riprese tutto sommato tranquille per Matos, che controlla i corridori messi in base (4 ball a Nunez alla prima ripresa, singoli di Marval, Nunez e Ermini alla seconda e terza), anche con l’ausilio della difesa (un colto rubando e un doppio gioco). Al quarto inning la svolta del match. Dopo l’out di Dallospedale il partente biancoblu concede una base a Jairo Ramos, seguita da un singolo a destra di Marval. I due corridori effettuano una doppia rubata e Landuzzi prova ad assistere in terza, c’è l’errore e l’ingresso del primo punto della MPS. 1 a 2. Matos si disunisce e c’è il colpito su Kelly Ramos, poi il singolo al centro di Lollio che vale il pareggio. 2 a 2. Ermini batte in scelta difesa e anche Lollio segna su un errato tentativo di assistenza di Dall’Olio. 3 a 2. Valide ancora di Sgnaolin e Nunez che fissano il punteggio sul 4 a 2. Punteggio ribaltato, ma l’Italeri prova a reagire al quinto attacco, con Pantaleoni che trova un singolo al centro in apertura di ripresa, seguito dalla base guadagnata da Alvarez. Segue Conti che prova il bunt, ma c’è l’eliminazione in terza, con la ripresa che si chiude sugli out di Liveziani e Connell. Un’occasione sprecata per riportarsi in partita che probabilmente incide sul corso del match. Al cambio di campo i toscani affondano i biancoblu. Matos scende dal monte dopo il singolo concesso a Dallospedale. Il nuovo entrato, Alex Herrera, non può impedire il bunt di sacrificio perfettamente riuscito a Jairo Ramos, poi passa in base intenzionalmente Marval, e anche questa volta i due corridori maremmani effettuano una doppia rubata, per poi segnare sul successivo doppio a destra di Kelly Ramos. 6 a 2. L’Italeri ormai è “groggy” e anche l’attacco “non ne ha più”. Determinati invece i grossetani ad infierire ulteriormente sul rilievo bolognese, e al sesto attacco entrano altri tre punti, sui quali pesano altri due errori dell’infield biancoblu. Ce ne mette del suo anche il pitcher venezuelano, che in breve riempie i cuscini (basi a Sgnaolin e Bischeri, singolo di Nunez, 4 su 4 per lui); Dallospedale è out al piatto, poi Jairo Ramos batte una volata di sacrificio (7 a 2). Liverziani prova l’assistenza a casa base, poi i biancoblu si “addormentano” quando secondo gli arbitri la palla è “ancora viva”: sta di fatto che pare che Herrera allontani la stessa palla per chiederne il cambio per il lancio successivo, mentre nel frattempo anche Nunez corre per pestare il cuscino di casa base (8 a 2), con errore assegnato (ci sfugge il motivo) a Landuzzi. Il dramma biancoblu si completa sulla battuta di Marval non trattenuta da Dall’Olio, che fa entrare a punto anche Bischeri. 9 a 2. Non è finita, perché al settimo inning Herrera riempie di nuovo i cuscini, con i medesimi protagonisti (singolo di Sgnaolin e Nunez, base a Bischeri), ma questa volta Jairo Ramos Gizzi mette d’accordo tutti con un lungo fuoricampo a destra. 13 a 2. E’ il suggello a una gara da dimenticare in fretta per Nanni e compagnia, con l’Italeri che esce piegata ma non ancora sconfitta. Spazio anche per il rilievo Sena, che lancia le ultime due riprese, come di consueto quando la gara è in cassaforte, con quadrupla mandata. Questa è la strategia del manager grossetano, per ora ha ragione lui. I biancoblu trovano la forza di battere sul rilievo le ultime due valide all’ottavo attacco (doppio di Frignani e singolo di Bonci), speriamo che siano le prove per gara5.
Il tabellino (gara4 della semifinale playoff)
Italeri 200 000 000 = 2
MPS 000 423 40X = 13
Italeri Bologna. ss Alvarez (2/4), ec Conti (1/4), ed Liverziani (2/4), 1b Connell (2/4), es Frignani (1/4), DH Passalacqua (0/3) (DH Bonci 1/1), R Landuzzi (0/4), 2b Dall'Olio (0/4), 3b Pantaleoni (2/4). Tot. 11/36.
MPS Grosseto. ed Nunez (4/4), DH Bischeri (0/2) (PR Piselli), 2b Dallospedale (1/5), 1b J. Ramos (1/2), ss Marval (2/4), R K. Ramos (2/3) (R Mandolini 0/1), ec Lollio (1/5), es Ermini (1/5), 3b Sgnaolin (2/3). Tot. 14/34.
Note. RBI: Liverziani, Connell, Nunez, J. Ramos (5), K. Ramos (2), Lollio. Doppi: Frignani, K. Ramos. Fuoricampo: J. Ramos (da 4 al 7°). SH: Bischeri, J. Ramos. SF: J. Ramos. HP: K. Ramos. SB: Dallospedale, J. Ramos, Marval (2). CS: Alvarez, Marval. Errori: Landuzzi (2), Dall’Olio (2). Rimasti in base: Italeri 8, MPS 7.
Lanciatori:
Mikkelsen(MPS): WO, 7 IP, 9 H, 1 BB, 6 K, 2 ER
Sena (MPS): RF, 2 IP, 2 H, 0 BB, 3 K, 0 ER
Matos(Ita): LO, 4 IP, 8 H, 2 BB, 2 K, 5 ER
Herrera (Ita): RF, 4 IP, 6 H, 4 BB, 3 K, 6 ER
Situazione semifinali playoff, dopo le prime quattro partite.
Cariparma Parma – Danesi Nettuno: 2 a 2 (1-5; 18-5; 6-4; 2-4)
Prossime partite: mercoledì 1/8 a Nettuno; venerdì 3/8 e sabato 4/8 (se occorre) a Parma.
Italeri Bologna – Mps Grosseto: 1 a 3 (3-9; 4-2; 1-8; 2-13)
Prossime partite: mercoledì 1/8 a Grosseto; se occorre, venerdì 3/8 e sabato 4/8 a Bologna.