Fortitudo Baseball

Comunicato Stampa

24 novembre 2007

(cliccare qui per la versione Acrobat)

E' MORTO JIMMY STRONG

CON MAX OTT, E' STATO IL PIONIERE DEL BASEBALL IN ITALIA

    --E’ scomparso in Olanda all’età di 89 anni Jimmy Strong, figura straordinaria di sportivo poliedrico d’altri tempi, che ha segnato, tra l’altro, pagine gloriose dello sport bolognese. James Larry Strong nasce in Georgia (USA) il 29 novembre 1918 e sbarca ad Anzio con le truppe alleate durante il secondo conflitto mondiale, iniziando a giocare ed allenare in Italia a baseball, basket e football americano.

    Approda al Gira basket di Bologna, dopo una esperienza a Livorno come protagonista nei tre sport d’oltreoceano. Contemporaneamente milita anche nella Libertas baseball (ingaggiato da William Parmigiani), portando a Bologna lo scudetto del primo campionato dello sport del “batti e corri” giocato in Italia (anno 1948).

    Successivamente ha giocato e allenato nelle Calze Verdi (1953) e nella Fortitudo Baseball (1963-65 e 1972, anno del secondo scudetto biancoblu), alternando la sua presenza sotto le due torri ad altre importanti esperienze in Svizzera e a Cantù (basket), oltre che a Milano (baseball, nella Libertas e nella Pirelli). Fra i suoi incarichi, anche quello di allenatore della nazionale italiana di baseball (1956-’57).

    Dagli anni ’70, invece, si trasferisce in Olanda, dove vince altri tre scudetti di baseball e dove sceglie di trascorrere il resto della sua esistenza.

    Il Consigliere della Fortitudo B.C. 1953 Cesare Leoni, nel libro “Fortitudo baseball – cinquant’anni in diamante”, lo ricorda così: “… ottimo giocatore prima e fantasioso tecnico di gioco poi, lo si ricorda, quale profondo conoscitore del regolamento del baseball, in pirotecniche discussioni con gli arbitri, quasi sempre soccombenti”. Ritratto dal quale emerge un profilo di grande umanità, oltre che professionalità e competenza.

    Il Presidente Marco Macchiavelli, a nome del Consiglio Direttivo della Fortitudo B.C. 1953, esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di questa straordinaria e indimenticabile figura alla quale lo sport bolognese e il baseball italiano saranno per sempre riconoscenti.