Fortitudo Baseball

Attività giovanile

23 maggio 2001

    Domenica scorsa la Felsinea Ristorazione Longbridge 2000 ha fatto poker: quattro partite, quattro vittorie nel campionato di serie C. I ragazzi di Mignani ed Argentieri hanno sconfitto la Pianorese per 18 a 10 e sono in testa, da soli, al loro girone. Vittoria convincente contro un'avversaria di tutto rispetto, costruita pazientemente facendo punti praticamente ad ogni innings fino a trovarsi a fine sesto a condurre per 11 a 2. A questo punto, sostituito sul monte il partente Belletti, che aveva egregiamente contenuto le mazze del Pianoro, con Casagrande, i ragazzi del Pontelungo hanno avuto un momento di crisi. In due turni d'attacco il Pianoro ha recuperato fino ad arrivare ad 11 a 10 all'inizio del nono. L'ultimo inning non è iniziato nel migliore dei modi: Gnudi arriva in prima per ball e poi ruba la seconda, ma prima Breveglieri, quindi Monari vengono eliminati. Qui si è vista la grinta e la voglia di vincere dei nostri giocatori: Coroli spara un doppio sull'esterno sinistro e porta a casa Gnudi, quindi arriva a punto su valido di Carrara; quest'ultimo fa a sua volta punto su lancio pazzo. Deligia e Casagrande ottengono la base su ball e Nicoletti li porta a casa con un doppio. Malavasi (singolo) e Gnudi (doppio) chiudono il giro di valide di questo fantastico nono inning e con sette punti i bianco blu spengono ogni velleità degli avversari. 

    Questa è la terza partita che il Longbridge vince all'ultimo inning: potrà anche esserci una dose di fortuna, ma d'altra parte mi risulta che le partite così durino e dovrebbero piuttosto essere gli avversari ad uscire alla distanza, visto che questi ragazzini fino allo scorso anno giocavano partite  col limite delle due ore e mezza. Forse vogliono imitare la serie A che a vittorie all'ultimo tuffo ci sta abituando. Probabilmente verranno momenti peggiori, ma per ora godiamoci questo primato solitario.

    Domenica prossima Colorno in casa, per chiudere il girone di andata, e poi un turno di riposo.

pagina a cura di Giordano Nicoletti