Fortitudo Baseball

Voci dal Club

Marzo 2001

 Diamo per primo la parola al Manager Mauro Mazzotti. Gli abbiamo chiesto di darci alcune notizie e opinioni sullo stato della società.

 

 

 A meno di un mese dal campionato, come vedi la tua squadra?    Beh senza dubbio, penso che la Società quest'anno abbia lavorato al massimo delle sue possibilità per allestire una squadra competitiva. Logicamente adesso starà a noi sul campo mantenere le promesse sulla carta.... staremo a vedere.

 

 Con quali ambizioni partiamo?    Sicuramente, se l'anno scorso siamo rimasti fuori dai playoff per una partita, quest'anno vorremmo riuscire ad entrarci. La squadra è consapevole dell'obbiettivo di quest'anno e sa che non deve sbagliare, anche perché, soprattutto all'inizio, avremo gli occhi di tutti addosso.

 

 Il punto debole dell'anno scorso è stato l'attacco. Pensi che quest'anno saremo più competitivi?    Penso che l'innesto nel line up di Dall'Olio, Matteucci, Carrozza, Newman e Finetti sia sicuramente un buon biglietto da visita e probabilmente farà anche cambiare un po' la strategia offensiva che avevamo l'anno scorso.

 

 Che cosa ti aspetti da Newman?

Daniel Newman

   Newman è uno dei primi 3 pitchers in Italia ed ha la valenza di poter giocare anche esterno, è un ottimo atleta e può darci quell'esperienza e quella grinta che l'anno scorso ci è mancata alla fine della stagione... Danny è senza dubbio un ottimo acquisto.

 

 

 

 Quale impatto avrà Wakita nel nostro campionato?

Yoshimune Wakita

   Yoshimune viene dal canale dei Seattle Mariners, dove lo scouting in Giappone è diventato molto importante, soprattutto con l'acquisizione del pitcher Kazuhiro Sasaki e il battitore Ichiro Suzuki... ecco, noi ci aspettiamo da lui un apporto decisivo, come quei due hanno dato ai M's. Curioso sarà anche vedere la convivenza con Santana (dominicano), Milano (italo-americano) ed il gruppo degli italiani... beh sicuramente nel dug-out si sentiranno diverse lingue.

 

 

 Pensi che Santana si possa ripetere?

Ruben Santana

   Ruben l'anno scorso è stato devastante e penso che quest'anno i pitchers lo tratteranno in maniera diversa. In ogni caso credo che sarà ancora la nostra mazza #1 ed anche se sarà un po' guardato a vista, nel line up di quest'anno avrà una maggior copertura e se le cose andranno per il verso giusto, prima o poi i lanciatori dovranno giocarselo.

 

 

 

 Come sarà la rotazione dei pitcher?    La rotazione dei pitchers al momento vedrà sicuramente Wakita in gara 1 e Newman in gara 2. Per il resto i giochi li definiremo un po' più avanti, anche tenendo presente lo stato di forma dei nostri lanciatori e degli avversari da affrontare. Dovremo anche creare un closer.

 

 Che cosa si sa di Fabio Milano?    Fabio Milano proviene da un College di Division 1 del circuito NCAA, i migliori College degli Stati Uniti. E' venuto in prova da noi in Settembre, ci è piaciuto subito e lo abbiamo messo sotto contratto. Penso che sarà un bella sorpresa.

 

 Matteucci affronta due sfide in una: il salto di categoria e la mazza di legno. Che cosa è lecito aspettarsi da lui?    Ricky viene da due anni dove ha "distrutto" qualsiasi pitcher di A2 e gli abbiamo proposto di ritornare da noi. Lui ci ha pensato un po' e poi ha deciso di rimettersi in discussione e di accettare questa nuova sfida. Lui è un "battitore naturale" e sicuramente ci darà quell'esperienza nei momenti caldi che l'anno scorso a tratti ci è mancata. Noi ci contiamo molto. 

 

 Che cosa puoi dirci delle due strisce dell'anno scorso, quella negativa di inizio campionato e quella entusiasmante di metà stagione?    La scorsa stagione iniziò subito male con alcune partite perse per pochi punti o negli ultimi innings e all'inizio non ci facemmo troppo caso, anche perché avevamo messo in preventivo una partenza in salita. Iniziammo a preoccuparci a Caserta alla terza di Campionato quando perdemmo la prima e regalammo la seconda e tutto d'un tratto ci trovammo 0-8 e... ultimi in classifica. Fortunatamente quella sera Betto lanciò una gran partita e da lì in poi la squadra salì di tono, di forma e di fiducia sino ad arrivare ai due weekend col Parma e col Nettuno, dove qualsiasi mossa facevamo era quella azzeccata...
Peccato aver rovinato tutto alla fine, ma forse la benzina nella testa era ormai finita. Comunque, il baseball dà sempre una second chance e quest'anno saremo lì anche per cercare di riprenderci quello che abbiamo gettato via l'anno scorso.

 

 Sei nel secondo anno del tuo accordo triennale con la Fortitudo. Puoi fare un bilancio ad oggi?    Il 2001 sarà il mio secondo anno in Fortitudo e fino ad ora non posso essere altro che contento. La società è formata da gente appassionata, competente e che tiene molto in considerazione il mio punto di vista. Mi piacerebbe riuscire ad essere coinvolto maggiormente nell'organizzazione del Settore Giovanile, ma purtroppo gli impegni con la prima squadra mi lasciano poco tempo e quindi mi devo accontentare solo di una supervisione e delle relazioni dei tecnici. 

 

 Come vedi il nuovo campionato?    Il nuovo Campionato è ancora da decifrare, in quanto non si sa ancora bene il vero valore di alcune squadre di vertice, comunque penso che per i quattro posti nei Playoff più o meno dovrebbero lottare sempre le solite cinque - sei squadre. 

 

 Sarà sempre Rimini la squadra da battere?

Claudio LiverzianiJames VatcherDavid Sheldon
Liverziani, Vatcher e Sheldon. Foto del sito ufficiale del Rimini

   Credo che Rimini negli ultimi due anni abbia dominato ancor più di quello che dicono le cifre. Ha vinto due volte la regular season e due volte il Campionato. Di sicuro anche quest'anno, indipendentemente dai nuovi arrivati, avranno tre giocatori unici e che nessun altro club ha: Liverziani, Sheldon e Vatcher. Sì, credo proprio che anche per quest'anno chi vorrà portarsi a casa lo Scudetto dovrà vedersela con i Pirati.