Fortitudo Baseball

Comunicato Stampa

26 febbraio 2002

DOPPIO COLPO ITALERI: LIVERZIANI E SHELDON IN BIANCOBLÙ

   L’Italeri irrompe sul mercato e mette a segno un doppio colpo storico: è stato infatti trovato l’accordo per il passaggio in Fortitudo degli azzurri Claudio Liverziani e Dave Sheldon.

   Liverziani, 27 anni, esterno e prima base nato e cresciuto alla scuola di Beppe Guilizzoni, è considerato uno dei più forti giocatori italiani, pilastro della Nazionale azzurra.

    Rivelatosi giovanissimo nelle fila del Novara, sua società di appartenenza, firma nel 1996 un contratto da professionista con i Seattle Mariners (partner della società bolognese) per i quali gioca le stagioni ’97 e ’98 nella squadra di singolo A di Wisconsin.

    Al rientro in Italia si conferma uno dei migliori talenti del nostro baseball, potente e continuo in attacco e molto solido in difesa, con una media battuta complessiva degli ultimi tre anni di 360, con 19 fuoricampo e 113 punti battuti a casa. È uno dei rari casi di giocatore che difende da destro e batte mancino.

   Dave Sheldon, 38 anni, californiano, è il terza base azzurro dal 1999, dopo la sua naturalizzazione nel ’98. Gioca nel campionato italiano dal 1987, anno in cui giunse a Firenze su indicazione dell’ex biancoblù Greg Zunino.

    Vero e proprio utility del diamante, nel corso della sua carriera ricopre tutti i ruoli del campo interno, salendo anche sul monte con buoni risultati e dimostrando una pericolosità micidiale nel box di battuta, soprattutto nei momenti chiave della partita.

    Specializzatosi poi nel ruolo, è oggi probabilmente il miglior terza base del campionato italiano. Per Sheldon si tratta di un ritorno in maglia Fortitudo, a dieci anni di distanza da quella Eurobuilding che arrivò a disputare la finale scudetto.

    Entrambi i giocatori hanno disputato le ultime tre stagioni nella Semenzato Rimini, contribuendo da protagonisti ai successi della formazione romagnola, e sono stati giudicati rispettivamente i migliori nei loro ruoli sia dalla redazione che dai visitatori del portale internet specializzato Baseball.it, entrando a far parte della “All Star” virtuale 2001 del baseball italiano.

    Altri due campioni arrivano quindi a rinforzare la squadra di Mauro Mazzotti, che si candida così ad essere una delle protagoniste assolute della prossima stagione.

SCHEDE STATISTICHE

CLAUDIO LIVERZIANI
OF / 1B

Nato il 4 marzo 1975 a Novara
Batte mancino - Tira destro

Il 2001

AVG G AB R H TB 2B 3B HR RBI SH SF HP BB IB SO SB CS DP SLG
.311 54 209 61 65 95 17 2 3 33 2 2 1 57 1 43 19 6 9 .455

STATISTICHE ULTIMI TRE ANNI - CAMPIONATO

Year Club Lvl AVG G AB R H 2B 3B HR RBI BB SO SB
1999 Rimini A1 .372 48 172 54 64 12 3 7 38 50 20 25
2000 Rimini A1 .404 48 188 61 76 17 2 9 42 36 29 29
2001 Rimini A1 .311 54 209 61 65 17 2 3 33 57 43 19
Total     .360 150 569 176 205 46 7 19 113 143 92 73

STATISTICHE ULTIMI 2 ANNI - NAZIONALE

Year Competition Location AVG G AB R H 2B 3B HR RBI BB SO SB
2000 Olympic Games Sydney .231 7 26 5 6 3 0 0 0 6 3 2
2001 European Chpship Bonn .208 8 24 8 5 1 0 1 4 10 1 1
2001 World Cup Taipei .318 7 22 1 7 1 0 0 7 5 3 0
Total .250 22 72 14 18 5 0 1 11 21 7 3

-------------------------------------------

DAVID SHELDON
3B (RHP)

Nato il 14 gennaio 1964 a Kentfield, California (USA)
Altezza 184 cm - Peso 84 kg
Batte e tira destro

Il 2001

AVG G AB R H TB 2B 3B HR RBI SH SF HP BB IB SO SB CS DP SLG
.282 44 174 39 49 79 7 1 7 36 0 4 4 20 1 39 0 4 3 .454

STATISTICHE DI BATTUTA

Year Club Lvl AVG G AB R H 2B 3B HR RBI BB SO SB
1987 Fiorentina A .339 42 174   59 15 0 8 52     6
1988 Fiorentina A .304 47 161   49 10 1 9 30     6
1989 Fiorentina A .310 47 158   49 11 3 6 35     12
1990 Fiorentina A .392 65 194   76 19 2 8 42     16
1991 Calze Verdi BO A2 .292 38 120   35 6 5 8 45     7
1992 Fortitudo BO A1 .309 42 165   51 5 4 14 57     3
1993 Novara A1 .341 36 126   43 6 1 10 34     10
1994 Bollate A2 .448 36 134   60 17 2 11 47     7
1995 non ha giocato                          
1996 Grosseto A1 .319   119   38 13 2 12 48     15
1997 Fiorentina A1 .276 54 170   47 11 1 6 35     15
1998 Milano A1 .418   153 63 64 19 1 17 62   18 62
1999 Rimini A1 .359   184 40 66 14 3 6 51 31 31 13
2000 Rimini A1 .302   129 31 39 6 0 6 39 24 23 9
2001 Rimini A1 .282   174 39 49 7 1 7 36 20 39 0
Total     .340 407 1987   676 152 25 121 577     181

STATISTICHE SUL MONTE DI LANCIO

Year Club Lvl W L ERA IP H ER BB SO
1987 Fiorentina A 6 7 3.85 110.0 147 47 35 78
1988 Fiorentina A 4 8 5.36 86.1 106 51 33 77
1989 Fiorentina A 4 1 3.86 35.0 28 15 14 28
1990 Fiorentina A 1 1 1.81 34.2 19 7 7 27
1991 Calze Verdi BO A2 1 1 2.25 20.0 16 5 11 27
1992 Fortitudo BO A1 0 0 1.68 5.1 5 1 5 4
1993 Novara A1 0 1 9.00 5.0 10 5 0 4
1994 Bollate A2 11 2 2.89 112.0 101 36 24 116
1995 non ha giocato                  
1996 Grosseto A1 0 0 7.36 7.1 7 6 2 8
1997 Fiorentina A1 1 0 8.31 4.1 3 4 3 4
1998 Milano A1 2 0 3.10 20.1 19 7 4 20
1999 Rimini A1 1 0 1.42 12.2 8 2 3 10
Total     31 21 3.71 451.0 469 186 141 403