Fortitudo Baseball

Comunicato Stampa

19 maggio 2006

(cliccare qui per la versione Acrobat)

MATOS IN CATTEDRA, L'ITALERI BATTE IL SAN MARINO 1-0

    --Come previsto l'anticipo “televisivo” di gara1 vede la sfida fra i due lanciatori dominicani del settimo scudetto biancoblu, con Jesus Matos a giocarsi un match molto equilibrato contro il suo ex rilievo, Juan Figueroa, approdato quest'anno alla corte dei Titani.

    A dire il vero l'Italeri parte nel migliore dei modi: un triplo a destra di Dallospedale, non difeso troppo bene da Salazar, potrebbe essere il preludio per l'immediata segnatura bolognese, tuttavia i biancoblu sprecano tutto e non riescono a portare il proprio leadoff a toccare il cuscino di casa base. Figueroa assume il controllo della sua gara, concedendo poche valide e qualche passaggio gratuito in base. L'Italeri riesce spesso a mettere il leadoff in base, ma raramente il corridore tocca il cuscino di seconda. Lo fa al terzo inning, quando il solito Dallospedale si guadagna una base e ruba la seconda; lo fa al quarto inning, quando Ramos batte una valida al centro e avanza su bunt di Fontana.

    Jesus Matos è un orologio. Nei primi tre inning concede una valida a ripresa, ma in due occasioni l'uomo in base è fulminato, vuoi da un pickoff dello stesso lanciatore, vuoi dall'assistenza di un reattivo Ramos mentre tenta di rubare la seconda, azione che si verificherà anche al sesto inning, dopo due riprese perfette del partente biancoblu. Insomma, gli ospiti ad inizio settima ripresa hanno 4 valide all'attivo, ma nessun punto ed un solo uomo lasciato sulle basi. Qua gli ospiti cominciano a rendersi pericolosi: valida in apertura di Finetti, ma sul tentativo di bunt di Salazar, Kelly Ramos si distingue per una presa al volo in foul, a mano nuda, e bello sarà anche il terzo out, con Nunez che raccoglie una secca linea di Sheldon.

    Siamo solo ad un'ora e mezzo dall'inizio del match quando l'Italeri comincia il suo settimo attacco. Dopo il prevedibile out di Urueta, arriva una base ball guadagnata da Bonci, poi un singolo a destra di Pantaleoni produce una situazione di uomini agli angoli, che uno scatenato Dallospedale sfrutta battendo addosso a  Rovinelli, singolo interno e punto dell'1 a 0 per l'Italeri. Dopo l'out di Nunez, Bindi decide che per il suo partente è già abbastanza, e Figueroa esce fra gli applausi del suo ex pubblico (6.2 riprese, 5 valide subite, 9 eliminazioni al piatto), rilevato da Heredia che chiude la ripresa, eliminando Liverziani.

    Jesus Matos riesce a fare ancora meglio, riuscendo a completare 8 riprese, senza subire punti, concedendo sei valide e una base ball (intenzionale), a fronte di 8 eliminazioni al piatto. Tocca dunque a Cueto difendere il minimo vantaggio alla nona ripresa. Porta a termine il suo compito in modo clamoroso: dopo la base ball concessa a Finetti, mette a sedere in sequenza Salazar, De Biase e Rovinelli, nessuno dei quali è sembrato soddisfatto delle valutazioni arbitrali.

    Partita dunque equilibratissima, per palati fini, nella quale spicca il dominio dei lanciatori. Davvero grandi prestazioni dei pitcher dominicani in campo, ma in cattedra è salito decisamente Jesus Matos, che ottiene la seconda vittoria personale della stagione 2006, ma soprattutto disputa la sua miglior gara di questa stagione ancora grande, riassaporando i dolci e freschi ricordi che lo videro trionfare, sempre al cospetto dei Titani, nell'indimenticabile gara7 della finale 2005.

Il tabellino dell'anticipo di gara1 della VI giornata di campionato

Tabellino.                 1 2 3 4 5 6 7 8 9  R H E LOB
T&A SAN MARINO             0 0 0 0 0 0 0 0 0  0 6 0  5
ITALERI FORTITUDO BC 1953  0 0 0 0 0 0 1 0 -  1 6 0  9

T&A San Marino: Ss Azuaje (0 su 4), es Finetti (2 su 3), ed Salazar (0 su 4), DH De Biase (0 su 4), 1b Rovinelli (1 su 3), 3b Sheldon (0 su 3), ec Casimiro (1 su 3), R Parisi (1 su 2), 2b Bissa (1 su 3). Totale (6 su 29).
Lanciatori: Figueroa (LO), 6.2 ip, 5 h, 4 bb, 9 K, 1 er; Heredia (RF), 1.1 ip, 1 h, 0 bb, 1 k, 0 er.
Italeri Bologna: 2b Dallospedale (3 su 3), Ss Nunez (0 su 4), 1b Liverziani (0 su 3), ed Almonte (1 su 4)(PR, ed Landuzzi), R Ramos (1 su 4), ec Fontana (0 su 2), DH Urueta (0 su 4), es Bonci (0 su 2), 3b Pantaleoni (1 su 3). Totale (6 su 29). Lanciatori: Matos (ST), 8.0 ip, 6 h, 1 bb, 8 K, 0 er; Cueto (SA), 1.0 ip, 0 h, 1 bb, 3 K, 0 er.
Note. RBI: Dallospedale. Tripli: Dallospedale. SH: Fontana, Parisi. SB: Dallospedale. CS: Landuzzi, Parisi, Bissa.