21 giugno 2006
ITALERI DEFRAUDATA
SCONFITTA
INTERNA CON IL SAN MARINO, 2-1.
ERRORE DECISIVO DEL SIGNOR MARIELLA CHE NON VEDE UNA NUVOLA DI GESSO
ALZATA DA QUELLO CHE SAREBBE STATO IL DOPPIO DEL PAREGGIO.
BUONA MA SFORTUNATA LA PROVA SUL MONTE DI BARTH MORREALE
--In una serata ancora un pizzico afosa si svolge finalmente il recupero della sesta giornata, quella gara tre fra Italeri e San Marino che fu rimandata per la tragica scomparsa di Robert Fontana, e poi tentata invano di recuperare il 6 giugno scorso, quando un acquazzone allagò il diamante del Falchi. Su questa gara evidentemente si abbatte un destino maligno, questa volta accanito contro i direttori di gara. La partita, infatti, inizia con una decina di minuti di ritardo, perché gli arbitri sono bloccati nel traffico, mentre al termine del quinto attacco biancoblu, il sig. Cipriani, arbitro di casa base, addirittura si infortuna e la gara viene di nuovo sospesa, per almeno altri dieci minuti, fino a quando il direttore di gara è in grado di riprendere il suo posto.
L'Italeri affronta i neocampioni d'Europa schierando sul monte di lancio Barth Morreale, a contrapporsi a Massimo Casseri, e ritrovando Wady Almonte, nell'occasione schierato all'esterno centro.
Dopo 29 inning “illibati”, Morreale deve subire già alla prima ripresa l'affronto di macchiare il proprio pgl con due punti subiti, non potendo dunque concludere il girone d'andata a 0 pgl. Valide a sinistra di Salazar e Casimiro e con uomini agli angoli la battuta in scelta difesa di Rovinelli vale il primo punto, con il prima base ospite che raddoppia su un lungo doppio al centro di Maximiliano De Biase. L'Italeri prova a rispondere subito, ma non riesce a segnare malgrado il singolo di Nunez, un bunt a sorpresa, e il successivo lungo doppio a sinistra di Dallospedale, perché nel frattempo il dominicano era stato eliminato nel tentativo di rubare la seconda base.
Morreale chiude la seconda ripresa con qualche patema, mentre l'attacco biancoblu è aperto dal doppio a destra di Liverziani, ma ancora una volta l'Italeri non riesce a segnare, con l'inning che si conclude con una doppia eliminazione su una sfortunata linea di Monari sul lanciatore. Negli inning successivi il partente bolognese prende decisamente in mano il match, mentre la Fortitudo prova a ricucire il divario in attacco. Al quarto inning, per la quarta volta l'Italeri mette il leadoff in base, e per Dallospedale è il secondo doppio consecutivo, questa volta a destra. Il seconda base avanza su una palla mancata e segna su una volata di sacrificio di Liverziani. 1 a 2. All'inizio dell'attacco successivo, dopo una valida di Monari, Bindi chiama Newman sul monte di lancio, a rilevare Casseri, e l'ex biancoblu chiude la ripresa senza danni.
Incredibile quanto avviene al sesto inning offensivo Italeri. Dopo due out, base ball a Liverziani, poi alta e lunga legnata a destra di Ramos, che cade sulla linea di foul, sollevando una nuvola bianca, e incredibilmente viene chiamata foul dal sig. Mariella, arbitro di prima base, togliendo ai bolognesi il punto del pareggio. Prosegue la serata storta per i direttori di gara. Ovviamente, ripresentatosi al box, Ramos va out.
Inizia dunque la terza parte del match, fra le grida di disapprovazione del pubblico. Barth Morreale si distende alla grande. Dopo l'inizio difficoltoso, conclude la gara concedendo due accessi in base dal terzo all'ottavo inning. Chiude fra gli applausi un ottimo girone d'andata, nel quale mantiene comunque una straordinaria media pgl, sotto lo 0.50.
a partita è decisamente condizionata dall'episodio avvenuto al sesto inning. O comunque l'Italeri fatica a reagire all'ultima della lunga fila di avversità che ha dovuto affrontare in questo girone d'andata. Newman ottiene la vittoria contro la sua ex squadra, appoggiandosi ad una comoda salvezza di Nyari all'ultimo inning, dopo che l'ultimo inning difensivo dei padroni di casa era stato lanciato da Stefano Bazzarini.
Tabellino. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Tot.
T&A SAN MARINO 2 0 0 0 0 0 0 0 0 2
ITALERI FORTITUDO BC 1953 0 0 0 1 0 0 0 0 0 1
T&A San Marino: Ss Azuaje (0 su 4), 2b Salazar (1 su 4), ec Casimiro (1 su 4), 1b Rovinelli (1 su 4), es De Biase (1 su 4), 3b Sheldon (0 su 4), R Albanese (0 su 3), DH Benvenuti (1 su 2), ed Finetti (1 su 3). Totale (6 su 32).
Lanciatori: Casseri (ST), 4.0 ip, 6 h, 1 bb, 0 K, 0 er; Newman (WO), 4.0 ip, 0 h, 4 bb, 2 k, 0 er; Nyari (SA), 1.0 ip, 0 h, 0 bb, 1 K, 0 er.
Italeri Bologna: Ss Nunez (1 su 3), 3b Pantaleoni (0 su 3), 2b Dallospedale (2 su 3), ec Almonte (0 su 3), 1b Liverziani (1 su 2), R Ramos (0 su 3), ed Landuzzi (0 su 3), DH Monari (1 su 4), es Urueta (1 su 2). Totale (6 su 26).
Lanciatori: Morreale (LO), 8.0 ip, 6 h, 1 bb, 6 K, 2 er; Bazzarini (RF), 1.0 ip, 0 h, 0 bb, 1 K, 0 er.
Note. RBI: Liverziani, Rovinelli, De Biase. Doppi: Dallospedale (2), Liverziani, De Biase, Benvenuti. SH: Pantaleoni, Urueta. SF: Liverziani. CS: Nunez
VALIDE: Italeri 6, T&A 6. ERRORI: Italeri 0, T&A 0. RIMASTI IN BASE: Italeri 7, T&A 4.
Classifica al termine del girone d'andata (%, W/L, PD)
Rimini 667, (16-8), 0
Nettuno 583, (14-10), -2
Italeri Bologna 565, Grosseto (13-11), -3
Parma, Godo 500, (12-12), -4
Modena 458, (11-13), -5
San Marino 375, (9-15), -7
Anzio 333, (8-16), -8.