14 agosto 2006
FINALE DI COPPA ITALIA A BOLOGNA
IL SAN MARINO RADDOPPIA IN COPPA
DOPO IL SUCCESSO
POMERIDIANO DI FIGUEROA CONTRO IL GROSSETO,
BATTE L'ITALERI 6-3 CON LA COMPLETA DI ALBERTO HEREDIA
--Serata gradevole al Gianni Falchi, e pubblico accorso in apprezzabile quantità per gustarsi la finale fra i Campioni d'Europa della T&A San Marino, in veste di squadra ospitante, ed i Campioni d'Italia della Fortitudo Italeri Bologna. Sul monte di lancio va in onda la sfida fra Alberto Heredia e Jesus Matos. Dopo una valida di Pantaleoni senza seguito, al cambio di campo il San Marino sorprende il lanciatore biancoblu, forse un po' freddo. Base ball a Finetti, singolo di Azuaje, con l'esterno che arriva in terza e segna sulla successiva battuta in scelta difesa di Salazar. Matos accusa e concede un'altra base a Rovinelli, mentre un singolo a destra di De Biase porta a casa il punto del 2 a 0. Reagiscono gli uomini di Nanni con un bel singolo al centro di Liverziani, ma una secca legnata di Corso sull'interbase si trasforma nel più facile dei doppi giochi. Il partente bolognese si riprende, con tre strikeout nel secondo inning e l'attacco prova ancora a rimontare in apertura di terza ripresa, ma una secca linea di Dallospedale finisce nel guanto di Sheldon, con due uomini agli angoli (Urueta base ball e Nunez singolo interno) e altrettanti out. Il punto arriva però all'attacco successivo, con la complicità della difesa ospite. Ramos batte su Sheldon, che prova l'assistenza per un difficile out, con palla che si perde permettendo allo stesso ricevitore bolognese di raggiungere comodamente il cuscino di seconda, per poi andare successivamente in terza su palla mancata e a punto sulla volata di sacrificio al centro di Ian Corso. 2 a 1.
Al quinto attacco, con due out, il San Marino trova inaspettatamente un big inning, che può chiudere i conti. E' fatale un errore di Pantaleoni su Bissa, perché Matos si scompone e subisce quattro valide in sequenza, che valgono altrettante segnature. Apre le danze Finetti, poi Azuaje trova un singolo fortunoso che vale il primo punto, un perfido “texas” sul quale nulla può la corsa in avanti di Urueta, poi il singolo di Salazar e il lungo doppio di Rovinelli completano il tutto, portando altri tre arrivi a casa.
Al settimo inning il terzo doppio gioco subito dall'Italeri taglia le gambe alla squadra bolognese, che aveva messo in base Corso su errore di Azuaje. L'interbase di San Marino comunque si ripete subito dopo su Dall'Olio, consentendo al compagno Sheldon di distinguersi ancora una volta con una strepitosa presa su una secca linea di Urueta. E' il capolinea per l'Italeri, che fallisce davanti al proprio pubblico l'occasione di conquistare per il secondo anno consecutivo la Coppa Italia, e di consegnare il primo trofeo a Marco Nanni in qualità di Manager. Un lungo fuoricampo di Ian Corso al nono inning, con Liverziani in base per valida, non fa altro che limitarsi ad accorciare il divario, con Heredia, autore di una completa vincente, che ottiene i successivi tre out senza problemi.
Onore alla squadra di San Marino che si aggiudica così la sua prima Coppa Italia, ma resta un mistero il suo penultimo posto in campionato e le prestazioni propedeutiche allo stesso, quando invece, lontano dalla pressione del massimo torneo, la squadra del Titano sembra una compagine davvero invincibile, capace di ottenere sette vittorie su sette gare disputate fra European Cup e Coppa Italia.
Tabellino. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Tot.
ITALERI BOLOGNA 0 0 0 1 0 0 0 0 2 3
T&A SAN MARINO 2 0 0 0 4 0 0 0 - 6
Italeri Bologna: Ss Nunez (1 su 4), 3b Pantaleoni (1 su 3), 2b Dallospedale (0 su 4), R Ramos (1 su 4), ed Liverziani (2 su 4), 1b Corso (1 su 3), es Landuzzi (0 su 3), DH Monari (0 su 1) (DH Dall'Olio 0 su 3), ec Urueta (0 su 2). Totale (6 su 31).
Lanciatori: Matos (LO), 6.0 ip, 6 h, 2 bb, 5 K, 2 er; Betto (R), 1.0 ip, 0 h, 1 bb, 0 K, 0 er; Milano (RF), 1.0 ip, 0 h, 1 bb, 0 K, 0 er.
T&A San Marino: ed Finetti (1 su 3), ss Azuaje (2 su 3), 2b Salazar (1 su 4), 1b Rovinelli (1 su 2), es De Biase (1 su 4), ec Casimiro (0 su 4), 3b Sheldon (0 su 3), R Parisi (0 su 3), DH Bissa (0 su 3). Totale (6 su 29).
Lanciatori: Heredia (WO), 9.0 ip, 6 h, 3 bb, 2 K, 2 er.
Note. RBI: Azuaje, Salazar (2), Rovinelli (2), De Biase, Corso (3). Doppi: Rovinelli. Fuoricampo: Corso al 9° inning da 2 punti. SF: Corso. HP: Landuzzi. Errori: Sheldon, Pantaleoni, Azuaje (2). Valide: San Marino 6, Bologna 6. Errori: San Marino 3, Bologna 1. Rimasti in base: San Marino 3, Bologna 6.