Fortitudo Baseball
Lo Speaker's Corner
Anzio
, 13-15 aprile 2001
Colavita Anzio vs. ITALERI

Le cifre del weekend

    Pareva il weekend giusto per cominciare ad approfittare dei passi falsi delle avversarie (Grosseto ne ha lasciata una a San Marino, Parma una in casa col Caserta, Nettuno una a Paternò, il solo Rimini è ancora a punteggio pieno grazie alla tripletta di Modena), e invece, anche se di un solo punto, gara tre della trasferta di Anzio ci ha visto soccombere davanti a Mauro De Rossi, che senza i cinque punti incassati al nono attacco Fortitudo (finito con un K a basi piene, ma non avevano proprio nessuno da mettere a chiudere?) avrebbe da sfoggiare una prestazione davvero di prestigio contro una squadra che, nonostante tutto, si è dimostrata sufficientemente attrezzata per competere ai massimi livelli del nostro campionato. In effetti, il lineup bolognese ha espresso il suo potenziale in maniera corretta, collezionando 46 valide nel weekend (e molto ben distribuite fra le tre gare: 17 - 14 - 15), mentre nella terza partita abbiamo sofferto più del lecito dal monte di lancio (11 valide). Ironia della sorte, mentre abbiamo vinto le partite dei lanciatori "nuovi", abbiamo perso proprio quella dove potevamo permetterci il lusso di schierare i nostri due partenti italiani dello scorso anno. Io penso che si tratti semplicemente di un ritardo di condizione, perché su Cristian Mura e Fabio Betto non riesco ad avere dubbi.

    A causa della pioggia di sabato, che ha reso impraticabile il Reatini, le due partite giocate domenica non hanno potuto avere il supporto della radiocronaca, e io che non ero ad Anzio non ho avuto la possibilità di rendermi conto di prima mano dell'atmosfera che si è respirata. L'idea che mi sono fatto è che, dopo che in gara uno l'Italeri era scesa in campo col piglio della grande squadra, un giorno passato in albergo ad aspettare che smettesse di piovere (il che significava automaticamente Pasqua lontano da casa) abbia probabilmente un po' annacquato il fuoco dei nostri giocatori. Mi sembra comunque che gara tre sia stata una partita sfortunata, che abbiamo anche avuto l'occasione di riacciuffare in extremis. Non voglio dire altro perché dico già abbastanza sciocchezze quando vedo le partite personalmente.

    Mi hanno fatto, giustamente, notare che posso risparmiarmi la fatica di riassumere le fasi salienti degli incontri, perché grazie ai miglioramenti apportati a questo sito, basta addentrarsi nella zona denominata "Le cifre del weekend" (da questa pagina, o dal menu principale) per avere a disposizione i boxscore della FIBS, i commenti di Baseball.it, e un sommario dei dati salienti di ogni partita. A proposito dei boxscore, a seguito delle note sul sito FIBS della settimana scorsa, ho verificato alcune novità. Il sito del Comitato Nazionale Classificatori è stato fagocitato da quello della FIBS (a livello di look, sarebbe come se Bologna fosse in provincia di San Lazzaro), tanto è vero che all'indirizzo http://space.tin.it/sport/greiter/ appare il seguente messaggio:

Per problemi non dipendenti dalla nostra volontà tutte le pagine

sono state spostate al nuovo indirizzo:

http://www.baseball-softball.it/trieste/index.htm

Problemi non dipendenti dalla nostra volontà? Caspita, un diktat? O sono solo problemi tecnici (in effetti il download era penosamente lento)? A volte mi piacerebbe sapere che cosa c'è dietro a certe decisioni che vengono prese in alto loco, ma questo non vale solo nel baseball (pensate al mondo del lavoro e alla politica...). Però alla fine bisogna dire che, da quando c'è stato lo spostamento forzato, le pagine si scaricano più velocemente, e alla fine questo è quello che conta per noi. Inoltre, finalmente c'è una cosa che funziona nel sito della FIBS: grazie Trieste... A conferma della stima reciproca, visitate questa pagina... Per tutto il resto, vi rimando direttamente all'articolo di Mino Prati apparso sul sito di Baseball.it. Il sito della Federazione mi sembra una casa comprata da uno che si è dimenticato di farsi dare le chiavi della porta di ingresso dal proprietario precedente, ed è costretto a rompere un vetro per entrare dalla finestra, ma non può portarci dentro i suoi mobili.

    Sembrava che avessimo il nuovo allenatore della Nazionale, ma poi forse lo avevano nominato senza neanche chiedergli il parere. Sono apparse notizie che davano per deliberata dal Consiglio Federale la nomina di Giampiero Faraone a successore di Ambrosioni, ma poi è venuto fuori un altro bollettino che diceva: adesso sta a lui decidere, perché se gli interessa deve mollare la guida del Nettuno. E questo è successo nel weekend in cui iniziava il campionato! Chiudo gli occhi, e cerco di immaginarmi i commenti del Direttore Sportivo De Carolis...

    Sembra che sia toccato a Lele Frignani, questa volta, fare una giocata da highlights delle Major Leagues (lo scorso weekend era stato Alex Neri). E' successo venerdì sera, una giocata su Leonardi che ha chiuso l'ottavo inning, ma purtroppo io non l'ho vista. Dall'entusiasmo dei radiocronisti, mi sono convinto di dover comunque fare i complimenti a Lele, e già che ci siamo, glieli faccio anche per il quattro su cinque in battuta di domenica pomeriggio.

    Il prossimo weekend ci visita il Paternò, neopromossa siciliana che in qualche modo testimonia del lavoro fatto dalla gestione federale di Aldo Notari (che si è attirato tante critiche, anche da parte mia, ma insomma dieci anni fa una squadra siciliana in A1 non era nemmeno ipotizzabile). Avevo intenzione di presentare l'appuntamento parlando di un avversario simpatico, ma venerdì sera hanno battuto sei a uno il Nettuno schierando un pitcher che, contro Cipriano Ventura, ha sfoderato il seguente tabellino:

LANCIATORI         SPEC   IP  H  BB  K  ER
LARREAL GUILLERMO   WO   9.0  6   1 10   1

Allora scusate un attimo, ma la simpatia mi passa in secondo piano... Ho visitato il sito web della squadra, e sono rimasto folgorato dallo spiegamento di effetti speciali. Non ho dubbi che sia la più bella "confezione internet" di cui si sia finora dotata una squadra di baseball italiana. Visitatelo senz'altro! Per tornare alla squadra, confermo che il Paternò mi incuriosisce, ma credo proprio che sia da prendere con le molle.

   So che questa mia pagina viene letta anche dai giocatori dell'Italeri, e quindi vorrei chiudere con un messaggio esplicito dedicato a loro: 

Coraggio ragazzi, che siete FORTI!!!

 

     Rupert the Speaker     

Past Speaker's Corners:

 
6-8 aprile 2001 - Italeri - Parma
Precampionato - marzo 2001
Precampionato - febbraio 2001
Precampionato - gennaio 2001

Archivio 2000