Lo Speaker's Corner
Anzio, 24-25 maggio 2002
Anzio vs. ITALERI


Lo "Speaker's Corner" è uno spazio autogestito che la Fortitudo Baseball concede al curatore del suo sito web ufficiale. Il contenuto di questa pagina non rappresenta il pensiero della Società, ma solo quello del suo autore. Eventuali commenti possono essere inoltrati via e-mail direttamente a lui, semplicemente cliccando sulla firma in fondo all'articolo. Per scrivere alla Società, invece, cliccate qui.


Le cifre del weekend

Le foto della settimana

Classifica del campionato

    Difficile parlare con cognizione di un weekend di cui non si è stati testimoni diretti. Tutto quel che so di quanto accaduto ad Anzio l'ho sentito per radio dalla voce di Paolo Berti, unico radiocronista per le tre partite, che vorrei ringraziare per il lavoro svolto. E della terza partita so ancora meno delle prime due, un po' perché Ciao Radio ha privilegiato (come contrattualmente previsto) la radiocronaca dello spareggio del Gira Ozzano a Teramo, e un po' perché quando il collegamento è finalmente iniziato la mia casa si era nel frattempo piacevolmente popolata di amici da sfamare.

    Basta guardare i tre risultati, però, e qualcosa salta agli occhi in maniera prepotente: il solito ricercatore fantasma (come invidio Rob Neyer di ESPN...) saprebbe dirmi quando è stata l'ultima volta che una squadra è tornata da un trittico in trasferta senza aver incassato nemmeno un punto? Si potrà anche obbiettare sulla consistenza dell'attacco avversario, ma poi si dovrà convenire che, anche a voler metterci dentro la ben più probante trasferta nella vicina Nettuno, che ha preceduto questa, la nostra difesa ha pur sempre incassato otto punti nelle ultime sei partite. 

    Solo buone notizie dal fronte dei giocatori "consolidati": Sheldon sta guarendo, Liverziani sta arrivando, Frignani si è ripreso fisicamente (e quando Lele sta bene, se ne accorgono subito tutti), Dallospedale batte .375 e ha già rubato sei basi, Matteucci è sempre "clutch" e Monari è andato in base. Bene anche tutti gli altri. Sul monte, quale miglior commento degli zero punti concessi in tre partite?

    Se qualcuno ancora credeva che Shinada non fosse il pitcher "adatto alle ambizioni della Fortitudo", la partita di venerdì sera deve aver inflitto un robusto scossone alle sue convinzioni. Mentre quella di Nettuno era stata una prestazione "atipica" (i tredici strikeout non furono frutto di una dominanza assoluta, come attestano le dieci valide subite, ma piuttosto di una prova di gran carattere), in quella di Anzio è sembrato proprio di riavere Wakita sul monte. L'unica valida concessa è stata una smanicata occasionale che il destino ha portato a cadere nel famoso Texas, e a quella si è aggiunta una sola base ball per completare il conto delle concessioni del giapponese al lineup avversario. Aggiungete a questo le nove riprese lanciate, condite da sette strikeout, e avrete un bel quadretto della prestazione. Solo problemi fisici potrebbero impedire ad un pitcher che si è recentemente destreggiato (e per più di un lustro) ai margini della Major League giapponese di fare la sua bella figura nel nostro campionato. Solo quelli, oltre ovviamente a errori o difetti di approccio, che dopo una partenza incerta sembrano però decisamente già appartenere al passato. 

    E su Dalton, un interbase talmente bravo da far pensare che solo una comprovata inconsistenza offensiva può avergli impedito una carriera ad ottimi livelli nel suo paese, si scherzava bonariamente nelle settimane scorse affermando che i lanciatori che affrontava erano "troppo" deboli per lui, e lo mandavano fuori ritmo (ma la sua eccessiva selettività gli è comunque costata già troppi strikeout guardati, a prescindere dall'eventuale inconsistenza delle chiamate dietro le sue spalle); ebbene, opposto a Mario Sangilbert, David ha sfoderato un tre su quattro che toglie un po' di smalto a quell'ironia. Il suo weekend si è chiuso con un otto su tredici che fa ben sperare per il prosieguo del campionato.

    Avendo ricevuto oggi le classifiche di squadra (Renzo Moretti sarebbe da ringraziare tutte le settimane, quindi qualche volta lo trascuro), ho voluto poi soffermarmi su Seal (è inutile negarlo, questi tre sono ancora "sorvegliati speciali", e lo saranno fino a che non scade la deadline del tesseramento degli stranieri), e questo è quello che ho trovato. Media battuta .286, dietro di lui fra i titolari fissi c'è solo Dalton. Arriva in base a media .414, sicuramente buona. .429 il suo slugging, non certo devastante ma neanche vergognoso. Secondo nei punti battuti a casa, nessuno ha fatto più fuoricampo di lui (2). Mediamente selettivo (9 basi ball), va troppo spesso strikeout. Potrebbero sembrare statistiche accettabili, soprattutto considerando un primo periodo di ambientamento, ma il problema mi sembra proprio "nessuno ha fatto più fuoricampo di lui (2)". Due? Lo smazzolatore continua a mancarci, perché dovrebbe essere lui ma non lo è. Però sta mostrando progressi, e questo è confortante. In questo weekend ha battuto 4 su 12 (con un doppio), con 4 RBI.

    La classifica sta decisamente virando all'appassionante. A questo punto, con Nettuno che solo grazie alla sua grande "esperienza" ha evitato la sweep a Parma, e con Grosseto che si lascia alle spalle un weekend da dimenticare (due sconfitte casalinghe nel derby toscano), la prima piazza è condivisa da Italeri e Semenzato. I prossimi tre turni saranno cruciali, come sappiamo, ma intanto godiamoci il primo posto in classifica e prepariamoci per una grande sfida con un Grosseto già pericoloso di suo, e in più presumibilmente bramoso di riscatto, dopo le contestazioni subite sabato sera dai propri tifosi.

    Accorrete e fate accorrere al Falchi, le grandi sfide sono arrivate.

      

2002 Speaker's Corners:

20 maggio: Nettuno - Italeri

13 maggio: Italeri - Modena
7 maggio: Firenze - Italeri
29 aprile, Italeri - Codogno
10 aprile, preseason
3 marzo, preseason
7 gennaio, preseason

- - - - - -

Archivio 2001

Archivio 2000