Lo Speaker's Corner
Modena, 19 - 20 luglio 2002
Modena vs. ITALERI
Lo "Speaker's Corner" è uno spazio autogestito che la Fortitudo Baseball concede al curatore del suo sito web ufficiale. Il contenuto di questa pagina non rappresenta il pensiero della Società, ma solo quello del suo autore. Eventuali commenti possono essere inoltrati via e-mail direttamente a lui, semplicemente cliccando sulla firma in fondo all'articolo. Per scrivere alla Società, invece, cliccate qui.
Dopo qualche settimana di assenza (triplette ai danni di Codogno e Fiorentina), torno a seguire la squadra e la trovo più in forma di come l'avevo lasciata. Chi pensava che la trasferta di Modena fosse una di quelle da tripletta obbligata si sbagliava, perché il Modena è una squadra solida, che merita rispetto nonostante lo scarno monte di lancio. Il lineup mette in fila diversi battitori pericolosi, e in generale appare una compagine molto coesa. Eppure, la tripletta l'abbiamo davvero sfiorata, anche se la partita del sabato pomeriggio è alla fine andata meritatamente ai padroni di casa, che hanno messo più impegno e determinazione nella ricerca del successo.
Ho visto per la prima volta all'opera Darrell Dent, che ha preso il posto di Goodell, e per quel che ho visto mi viene da dire che quest'anno la Fortitudo non ha avuto molta fortuna con il terzo straniero. Non mi sembra che vada in base a sufficienza per giustificare la posizione di leadoff che occupa nel lineup (lo vedrei meglio secondo, a fare almeno dei bunt per spingere Dallospedale...), gira la mazza come se dovesse cacciarla fuori tutte le volte (ottenendo per ora magri risultati) e una sua giocata disgraziata ci è costata la partita in gara due. Quello che il classificatore ha (giustamente) registrato come triplo di Muñoz, infatti, con un ottimo esterno sarebbe stato un singolo, e con un esterno qualunque sarebbe stato un doppio. Senza l'uomo in terza (sul quattro pari nel nono attacco di casa), Corradini non sarebbe stato costretto a concedere due basi intenzionali, solo per stare poi a guardare dal dugout Cerbone che ne concedeva un'altra, forzando il punto decisivo. Questa sconfitta a carico di Corradini è il migliore esempio visto quest'anno dell'inadeguatezza di molte statistiche relative ai pitcher (vinte-perse, ma anche il PGL) a rappresentare davvero quello che è successo in campo. A proposito di Cerbone, ancora con qualche problema di controllo, mi è però apparso sulla buona strada, avendo ottenuto la salvezza in gara uno con due K a chiudere l'incontro.
Va però detto che l'atmosfera nello spogliatoio mi sembra notevolmente migliorata. La squadra veniva da una striscia di otto vittorie, ed è ovvio che vincere aiuta molto il morale. Però, almeno dal punto di vista caratteriale, non c'è dubbio che Dent rappresenti un bel passo avanti rispetto a quello che c'era prima di lui. Ancora in attesa di Sheldon, che ha ricominciato a girare la mazza e dovrebbe rientrare con l'Anzio (da come sta giocando il suo sostituto Dall'Olio mi viene da pensare che Mazzotti dovrà prendere qualche decisione difficile al rientro del terza base titolare), continuiamo a ricevere prestazioni più che soddisfacenti dagli italiani, con Liverziani che mi sembra ormai pronto per prendersi il suo posto di terzo in battuta. La sua selettività è impressionante (44 basi su ball sono un'enormità), ed è sempre più pericoloso anche quando gira la mazza.
Non ho altri argomenti di rilievo (le ferie mi hanno arrugginito), se non il fatto che anche il "nostro" fotografo Renato Ferrini è in vacanza e quindi anche quella parte del sito è stata ultimamente un po' trascurata. Guardando le altre squadre, mi sembra che in questo momento le più in forma siano Nettuno e Grosseto, e sto già trattenendo il respiro in attesa di questo prossimo weekend, che vede salire al Falchi i Campioni d'Italia del Nettuno, con cui l'Italeri condivide la testa della classifica, per una sfida che di sicuro attirerà il grande pubblico che merita.
2002 Speaker's Corners:
17 giugno: Italeri - Rimini
10 giugno: Parma - Italeri
3 giugno: Italeri - Grosseto
26 maggio: Anzio - Italeri
20 maggio: Nettuno - Italeri
13 maggio: Italeri - Modena
7 maggio: Firenze - Italeri
29 aprile, Italeri - Codogno
10 aprile, preseason
3 marzo, preseason
7 gennaio, preseason- - - - - -