Fortitudo Baseball
Nettuno,
20-21 luglio 2001
Come si fa a cambiare idea così velocemente? Solo una settimana fa ero qui a dire che le pause del campionato non mi piacciono per niente, perché spezzano la regolarità eccetera, e oggi, di ritorno dalla trasferta di Nettuno, dove la capolista (tuttora...) Italeri ha conosciuto per la prima volta quest'anno l'amarezza di una triplice sconfitta, benedico la pausa che sospende di nuovo il campionato fino al 10 agosto. Questa pausa ci serve, eccome. Ci serve per recuperare gli infortunati (questo weekend ce ne ha proposti tre nuovi, oltre a Wakita che ha mostrato di non essersi ancora ripreso pienamente), e ci serve per riposarci dalle fatiche di una stagione che ha visto la formazione di Mazzotti esprimersi ad altissimi livelli nella prima parte, mentre ora è una squadra palesemente in difficoltà.
Gli infortunati, appunto. Se, come si dice, il buon giorno si vede dal mattino, questa trasferta a Nettuno ha mostrato alla Fortitudo quel che l'aspettava già nei primi venti minuti dell'incontro di venerdì sera. In settimana avevamo saputo dello stiramento sofferto in allenamento da Davide Dallospedale con la maglia della Nazionale, e che questo infortunio gli avrebbe impedito di partecipare agli Europei, oltre che ovviamente al trittico nettunese. Per gara uno eravamo privi di Alex Neri, squalificato per un turno. Wakita era al rientro, ed era sottoposto ad un pitch count, cioè Mazzotti e Radaelli avevano deciso che dopo un certo numero di lanci sarebbe sceso indipendentemente dall'esito dell'incontro. Dopo il primo attacco Italeri, finito in fretta nonostante un singolo del leadoff Dall'Olio, i padroni di casa si portavano in attacco e subivano velocemente due strikeout con Schiavetti e Francois. Ma Franco Casolari batteva un doppio al centro, e dopo di lui il cleanup nettunese, Roberto De Franceschi, colpiva un lancio di Wakita con una smanicata che costringeva Gigi Carrozza ad una lunga corsa in avanti dall'esterno destro. Nel tentativo di agguantare al volo la pallina, Carrozza si tuffava lateralmente, appoggiando male il guanto e non riuscendo a completare l'out. Così entrava il primo punto del Nettuno. Nel successivo attacco Italeri, apertosi con Finetti in battuta al posto di Carrozza, Lele Frignani e Russo battevano due singoli consecutivi con due out, e il turno alla battuta di Bidi Landuzzi appariva propizio per sbloccare il risultato sul tabellone anche nella riga degli ospiti. Ma Bidi non era abbastanza lesto a sottrarsi ad una veloce di Ventura all'altezza della testa, e veniva colpito in pieno caschetto in corrispondenza della tempia sinistra, crollando al suolo come un pugile colpito d'incontro. Sospensione dell'incontro per dieci minuti buoni, al termine dei quali Bidi usciva in barella per essere accompagnato all'ospedale (con Carrozza). Ed ecco che, neanche finito il secondo inning della prima partita, se Mazzotti guardava il suo dugout durante i turni d'attacco dei padroni di casa, ci trovava un solo giocatore, lanciatori a parte, e precisamente Mirko Belletti. Le visite mediche davano poco dopo il loro responso: escluse complicazioni per Landuzzi, ma il nostro catcher ha dovuto passare l'intera giornata di sabato con una borsa di ghiaccio sulla faccia, niente di piacevole; frattura del metacarpo sinistro per Gigi, e per rivederlo in campo dovrà passare almeno un mesetto.
Vista la squadra che aveva pur battuto due volte il Modena, non era stato difficile prevedere che una simile prestazione avrebbe sortito effetto assai diverso in terra laziale. E davvero l'Italeri di questo periodo sembra una squadra incapace di pungere in attacco, e soprattutto di farlo quando conta. Cinque punti in un weekend, questo il bottino racimolato dai bolognesi contro Ventura, Palazzetti e il diciannovenne Mauro Salciccia. Naturalmente, non sarebbe lecito né logico attendersi una continuità di rendimenti a livello del girone di andata per tutta la stagione. Paradossalmente, si potrebbe sostenere (ma solo il tempo dirà se questo è un ragionamento sensato o solo un wishful thinking) che questo sia il momento migliore per tirare un attimo il fiato: raggiunto virtualmente l'obbiettivo playoff (anche se la matematica ci dice di attendere ancora un po') grazie al gran fieno messo in cascina nei tempi d'oro del girone di andata, il calendario ci mette davanti impegni con le avversarie più forti (Nettuno, Grosseto e Rimini nell'ordine), consentendoci il lusso di poter mirare direttamente a settembre come periodo in cui tentare di ritrovare la forma migliore. E' evidente che perdere non fa piacere a nessuno, ma siccome questa squadra ha dimostrato ampiamente di potersela giocare con chiunque in Italia, grazie alla solidità del suo lineup (quando è al completo) ed in virtù di un monte di lancio in grado di non dover ricorrere all'emergenza neanche quando dovesse trattarsi di disputare sette partite in nove giorni, aspettiamo con serenità il futuro che ci attende. Alla luce di questa prospettiva superiore, mi asterrò dal riportare in questa sede il contenuto dei miei appunti sulle performance arbitrali a cui ho dovuto assistere a Nettuno, in quanto assolutamente ininfluenti ai fini dei risultati finali degli incontri.
La pausa del campionato verrà utilizzata da alcuni dirigenti della squadra per recarsi a Seattle, dove ci sarà presumibilmente modo di rinnovare il contratto di collaborazione che lega la società bolognese ai Mariners, attualmente la squadra con il miglior record tra American e National League. Io mi aggrego, e spero di poter documentare questo viaggio con un decente servizio fotografico.
A proposito di foto, vi invito a dare un'occhiata a quelle di questa settimana, perché il weekend di Nettuno è stato vissuto intensamente, e la sua documentazione fotografica è particolarmente ricca. Qualcuno mi ha fatto notare, la scorsa settimana, che le foto pubblicate erano quasi tutte di giocatori avversari... In effetti, mi sento un po' in difficoltà ad insistere per una posa con i giocatori dell'Italeri, perché ormai li ho fotografati tante volte e non voglio ripetermi con immagini sempre uguali. Gli avversari, d'altro canto, posano volentieri perché per loro è una novità, e sono contenti quando sentono che le loro foto appariranno su Internet (molti di loro mi chiedono l'indirizzo per poterlo comunicare a parenti e amici, magari lontani). Per i visitatori del sito, poi, ritengo sia più interessante vedere anche le facce degli avversari, piuttosto che solo le nostre. Ho infine notato che diverse foto che appaiono sul nostro sito finiscono poi su Tuttobaseball e Softball, la storica rivista recentemente rinata, e la cosa non può che farmi piacere.
La pausa per i campionati europei terrà occupati tre giocatori della Fortitudo (Newman, Milano e Lele Frignani), ma anche sette del Rimini (Lisio, Marchesano, Baldacci, Liverziani, Crociati, Sheldon e Pantaleoni), cinque del Grosseto (Gasparri, Ginanneschi, De Santis, Bindi e Ramos Gizzi) e tre del Nettuno (Palazzetti, De Franceschi e Casolari). Sembra proprio un'ottima formazione, gli olandesi dovrebbero trovare pane per i loro denti, anche perché di tutti i loro professionisti (i vari Eenhorn, Faneyte, Meulens) è disponibile il solo 't Hoen.
I risultati del weekend hanno reso la classifica molto più appassionante, sia in testa sia in coda. Alla ripresa, troveremo al Falchi il Grosseto, palesemente la squadra più bollente del momento, che è riuscita in un'impresa non da tutti, battendo tre volte i Campioni d'Italia del Rimini. Ci aspetta cioè, alla ripresa, una delle sfide più interessanti della stagione regolare: se siete a Bologna, o se siete in vacanza non lontano da qui, non perdetevela. Nel frattempo, agli appassionati bolognesi viene offerta una ghiotta occasione: martedì 24 luglio la Nazionale italiana, in preparazione degli Europei, disputerà un'amichevole al Gianni Falchi, affrontando una formazione mista di Fortitudo e Modena (Kelly, Munoz ecc.). Orario di inizio 20.00. Buon divertimento per chi è ancora qui.
Past Speaker's Corners:
13-14 luglio: Italeri - Modena
22-23 giugno: Paternò - Italeri
15-16 giugno: Italeri - Anzio
8-9 giugno: Parma - Italeri
1-2 giugno: Caserta - Italeri
25-26 maggio: Italeri - San Marino
18-20 maggio: Italeri - Rimini
11-12 maggio: Grosseto - Italeri
4-6 maggio 2001: Italeri - Nettuno
27-28 aprile 2001: Modena - Italeri
20-21 aprile 2001: Italeri - Paternò
13-15 aprile 2001: Anzio - Italeri
6-8 aprile 2001: Italeri - Parma
Precampionato - marzo 2001
Precampionato - febbraio 2001
Precampionato - gennaio 2001