Lo Speaker's Corner
Bologna, 13 - 14 settembre 2002
ITALERI vs. Paternò
Lo "Speaker's Corner" è uno spazio autogestito che la Fortitudo Baseball concede al curatore del suo sito web ufficiale. Il contenuto di questa pagina non rappresenta il pensiero della Società, ma solo quello del suo autore. Eventuali commenti possono essere inoltrati via e-mail direttamente a lui, semplicemente cliccando sulla firma in fondo all'articolo. Per scrivere alla Società, invece, cliccate qui.
Poter disporre di un weekend "interlocutorio" concomitante con l'ultimo turno di regular season è stato un bonus, che potrebbe giovare all'Italeri in prospettiva playoff. Le cose sono andate quasi dovunque come ci si aspettava, con il Rimini "costretto" a vincere le due gare del sabato a Parma per mantenere il primo posto (cosa puntualmente avvenuta), il Nettuno a cui bastava una sola vittoria contro il Grosseto, ottenuta subito in gara uno, per garantirsi il terzo posto, che gli sarebbe comunque toccato anche in caso di tripletta vincente, e la Fortitudo "impegnata" in casa con il Paternò per quella che si è rivelata, come ci si attendeva, poco più che una formalità.
La classifica ci vede appaiati al Rimini in vetta, ma a noi tocca il secondo posto in virtù degli scontri diretti. I piazzamenti ricalcano esattamente quelli dello scorso anno, e come lo scorso anno l'Italeri si appresta a ricevere il Nettuno per le prime due gare di semifinale. Ho trovato interessante il confronto fra le due classifiche, e ve lo propongo. Nell'ultima colonna, la differenza per ogni squadra da un anno all'altro in termini di partite vinte.
2001 W L GB 2002 W L GB +/- 1. Rimini 43 11 -- 1. Rimini 39 15 -- - 4 2. Bologna 39 15 4.0 2. Bologna 39 15 -- == 3. Nettuno 33 21 10.0 3. Nettuno 37 18 2.0 + 4 4. Grosseto 33 21 10.0 4. Grosseto 35 19 4.0 + 2 Nessun commento particolare, se non che va considerato il maggior equilibrio di quest'anno: nel 2001 la sesta classificata (Caserta) era a 20 partite dalla capolista, quest'anno il Modena ha finito a -14.
Le indicazioni ricevute nell'ultimo trittico non sono tante, e in più andrebbero interpretate. Lo scontro diretto di Nettuno, per esempio, ha visto Ginanneschi partente per il Grosseto (che ha recuperato l'ottimo Vitale giusto in tempo per i playoff, ma ha problemi con il lanciatore straniero) e Vigna tenuto quasi a riposo in vista delle prossime fatiche. A Parma, ci si aspettava che Nyari contribuisse a rendere stretta gara tre, ma non si è visto. La Fortitudo recupera Shinada (otto riprese sul monte) e schiera Cerbone come partente di gara tre, vista l'indisponibilità dell'infortunato Betto. Dallospedale, Landuzzi e lo stesso Cerbone vengono colpiti da un'epidemia di influenza con febbre alta (meglio adesso che fra una settimana...). Frignani è di nuovo nel box ma non ancora in difesa, e Matteucci gioca tre partite in prima base come ai vecchi tempi (sembra giovargli, visto che totalizza un cinque su dieci con due doppi), mentre Dall'Olio continua a giocare bene dovunque (stavolta è stato interbase e seconda); Liverziani batte dieci su quindici nel weekend, ma come Dent (sei su dodici) aspetta pitchers più impegnativi. In effetti, gli occhi di tutti sono ormai puntati su venerdì 20 settembre.
Non vorrei metterla giù drammatica, ma mi sembra inutile stare qui a chiacchierare. Ormai, il tempo delle chiacchiere è scaduto. Comincia un altro gioco, e come dicono in America, "October Is Different". Il responso del campo sarà irreversibile, e questo è il momento di guardare nello specchio, e poi entrarci.
Io sono sempre contento quando vince il migliore, ma lo sarei in particolare quest'anno, perché i migliori siamo noi.
Dire "Forza Fortitudo!" significa ripetere la stessa parola in due lingue diverse, e allora diciamo solo, e sempre:
FORTITUDO!!!
2002 Speaker's Corners:
1 settembre: Italeri - Parma
26 agosto: Grosseto - Italeri
20 agosto: Italeri - Anzio
29 luglio: Italeri - Nettuno
22 luglio: Modena - Italeri
30 giugno: Paternò - Italeri
17 giugno: Italeri - Rimini
10 giugno: Parma - Italeri
3 giugno: Italeri - Grosseto
26 maggio: Anzio - Italeri
20 maggio: Nettuno - Italeri
13 maggio: Italeri - Modena
7 maggio: Firenze - Italeri
29 aprile, Italeri - Codogno
10 aprile, preseason
3 marzo, preseason
7 gennaio, preseason- - - - - -