Lo Speaker's Corner
Bologna, 20 - 21 settembre 2002
SEMIFINALE
ITALERI vs. Nettuno
Gara 1 - Gara 2


Lo "Speaker's Corner" è uno spazio autogestito che la Fortitudo Baseball concede al curatore del suo sito web ufficiale. Il contenuto di questa pagina non rappresenta il pensiero della Società, ma solo quello del suo autore. Eventuali commenti possono essere inoltrati via e-mail direttamente a lui, semplicemente cliccando sulla firma in fondo all'articolo. Per scrivere alla Società, invece, cliccate qui.


Le cifre del weekend

Le foto della settimana

Classifica del campionato

    Una breve pausa in attesa di partire per Nettuno. Solo l'esperienza diretta mi dirà se  da là potrò collegarmi alla rete con il computer portatile, per aggiornare quotidianamente il sito con le notizie relative alle partite che si giocheranno. Ve ne accorgerete subito, dalle date nel menù principale, così non perderete tempo se non ce l'avrò fatta. 

    Non c'è dubbio che la situazione lo meriterebbe. Due vittorie contro i Campioni d'Italia in esordio di semifinale mettono la Fortitudo in una situazione profondamente diversa rispetto a quella con cui, lo scorso anno, affrontammo la stessa trasferta. Nessun rimbalzo falso, questa volta, avrebbe potuto togliere all'Italeri il due a zero che si è meritata sul campo. E soprattutto, a differenza dallo scorso anno, il nostro pitcher giapponese è sano, e pronto per le più impegnative ribalte che il nostro campionato possa offrire.

    E come è pronto lui, sembra proprio che sia pronta tutta la squadra. I nostri pitcher appaiono in condizione di salire un altro gradino nella scala dell'intensità, adesso che gli scontri ravvicinati dei playoff metteranno tutti sotto torchio. Le prestazioni ottenute dai partenti Shinada e Newman contro il Nettuno sono state letteralmente entusiasmanti. Non solo hanno costretto il lineup nettunese ad una delle più striminzite prestazioni offensive della stagione, ma hanno tenuto il monte fino in fondo (il giapponese è stato sostituito all'ottavo per via del largo vantaggio e del fatto che dovrà lanciare nuovamente dopo solo tre giorni di riposo).

    Ruggero Bagialemani, vista la mala parata di gara uno, ha saggiamente deciso di togliere dopo solo tre inning un Ventura inefficace, preservandolo per l'importante incontro che lo aspetta martedì. D'altro canto, Mauro Mazzotti può ben dirsi soddisfatto della parsimonia con cui ha potuto utilizzare il bullpen a Bologna. Le speculazioni sulle rotazioni sono all'ordine del giorno nei playoff (le squadre italiane non sono attrezzate per giocare tutti i giorni, il che rende ogni decisione più importante), ma mi pare che la possibilità di far riposare Newman due giorni in più, spaiandolo dall'ottimo Lanfranco, passi attraverso una vittoria da ottenere nelle prossime due gare. Non so se Betto potrà lanciare, ma gli altri sono tutti tirati a lucido.

    Il pubblico è stato veramente un fattore, questa volta a nostro vantaggio. Le tribune piene in entrambe le gare (venerdì sera addirittura strapiene) sono state uno spettacolo nello spettacolo (purtroppo non ho ricevuto in tempo le foto di Renato Ferrini, ma le vedrete il prossimo weekend). Al di là dell'evidente valore che una serie di playoff è capace di attribuire ad un biglietto, in termini di spettacolarità e di emozioni, c'è un dato che balza agli occhi: il grande pubblico è tornato al Gianni Falchi. Sentite questa: l'affluenza delle prime due gare di semifinale ha sfiorato le proporzioni di quella che ha assistito alla prima uscita in campionato del basket bolognese di prima serie. Un evento del genere non era nemmeno immaginabile, solo poco tempo fa. Adesso, la gente che viene al baseball sa che lo spettacolo che si compra è il più affascinante che Bologna possa attualmente offrire, e peccato davvero per i distratti che ancora non se ne sono accorti. A noi che lavoriamo in tribuna stampa, un pubblico così inietta massicce dosi benefiche di energia, e mi sembra evidente che tutto questo si riflette positivamente sulla squadra.

     La Fortitudo è forte ed è seguita da un pubblico importante. Con presupposti migliori non potremmo avviarci verso il Tirreno. Troveremo una squadra costretta a mettere in campo tutto il talento e l'esperienza di cui dispone per restare in gara, e sappiamo benissimo che escludere dalla finale il Nettuno sarebbe un'impresa che non riesce a nessuno da dieci anni. Ma se c'è una squadra in grado di compiere questa impresa, è proprio quella bolognese, per la quale è finalmente arrivato il momento di mettere a frutto le proprie grandi qualità. 

    Abbiamo rivisto al Falchi la troupe televisiva americana che segue da tre mesi il Nettuno in giro per l'Italia per preparare un documentario sul baseball italiano. Un'ottima occasione per proporre anche a spettatori americani un marchio sempre più vincente: il marchio Italeri.

      

2002 Speaker's Corners:

15 settembre: Italeri - Paternò

8 settembre: Rimini - Italeri
1 settembre: Italeri - Parma
26 agosto: Grosseto - Italeri
20 agosto: Italeri - Anzio
29 luglio: Italeri - Nettuno
22 luglio: Modena - Italeri
30 giugno: Paternò - Italeri
17 giugno: Italeri - Rimini
10 giugno: Parma - Italeri
3 giugno: Italeri - Grosseto
26 maggio: Anzio - Italeri
20 maggio: Nettuno - Italeri
13 maggio: Italeri - Modena
7 maggio: Firenze - Italeri
29 aprile, Italeri - Codogno
10 aprile, preseason
3 marzo, preseason
7 gennaio, preseason

- - - - - -

Archivio 2001

Archivio 2000